
Nascosti per il Trentino sassolini e pietre colorate: [...]

Rifugio Boz, ecco i nuovi volti che da giungo [...]

Coronavirus, stop all'allevamento di visoni per tutto il [...]

Monopattini elettrici, l'errore crea ambiguità sulla [...]

Tra Piazza Serra e "via Penela", ecco Perzenopoly. Gli [...]

Dall'Alto Adige al Lazio, il viaggio di 13 alpaca in [...]

Le ferrate delle Dolomiti ricostruite con i mattoncini [...]

Eretta in omaggio del Caudillo che difese la città dai [...]

L'enoturismo protagonista in Vallagarina, il progetto [...]

Mondiali di Cortina, cosa resta? Casanova: ''Un evento [...]
"Scegli l’artista e senza aspettare fatti tatuare". A Bolzano arrivano 130 tatuatori e intanto in Italia è boom
Ad oggi hanno un tatuaggio il 13% degli italiani, il 30% è laureato, il 61% lavora e il 25% abita al Nord. La maggioranza sono donne e quelli più in voga in questo momento sono i minimalistic e il disegno a linea singola e continua

BOLZANO. E' uno degli eventi più attesi per gli appassionati del genere. Presenti la bellezza di 130 artisti professionisti a disposizione del pubblico e dei visitatori. Il 21 e 22 ottobre torna a Bolzano la "Passion Art Tattoo", una 2 giorni dedicata al mondo dei tatuaggi e dell'arte che mette al centro il valore artistico del tatuaggio, il tatuatore e il tatuato.
E questa quinta edizione della kermesse arriva in un momento storico tra i più floridi in assoluto per il mondo dei tatuaggi: li fanno 13 italiani su 100, ed ecco perché sono anche entrati nel paniere Istat. Secondo il primo studio scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità in Italia a scrivere indelebilmente sulla propria pelle sono quasi 7 milioni di persone, in maggioranza donne.
Il primo tatuaggio si fa (di media) a 25 anni. Sono le persone dai 35 ai 44 anni (uomini e donne) ad avere più tatuaggi rispetto agli altri. Il 30% dei tatuati italiani è laureato, il 61% lavora e il 25% abita al Nord. La ricerca condotta dall’Iss e dall’Istituto ricerche e analisi di mercato Ipr Marketing s’è basata su un campione di quasi 8.000 persone dai 12 anni in su e ha rivelato, come detto, che i tatuaggi sono più diffusi tra le donne (13,8% delle intervistate) rispetto agli uomini (11,7%) e che gli uomini preferiscono tatuarsi braccia, spalle e gambe mentre le donne soprattutto schiena, piedi e caviglie.
A livello di tendenze, tra le più richieste nel 2017, ci sono i minimalistic, versione microscopica delle figure più importanti della vecchia scuola americana anni 50 (cuoricini, ancorette, pin up, marinai) ma anche personaggini cartoon e animaletti. E ancora, abbiamo i Single Line tribalie. Uno dei massimi trend del momento è il disegno di tatuaggi a linea singola e continua. Comprese nel filone ci sono anche le intramontabili scritte Lettering, sempre più piccole, minimali e scorrevoli, senza stacchi. Poi ci sono i Surrealism, altra corrente pittorica, e altro trend, i Watercolor uno stile di tatuaggio effetto tempera o acquerello, sfumato come fosse realizzato a pennello e ancora, gli Optical, soggetti che sfidano i sensi e sembrano “staccarsi” dalla pelle, come in rilievo.
Generi e stili diversi che si riuniranno tutti sotto un unico tetto quello del Palasport di via Resia a Bolzano. Una convention per tutti, per chi tatuato lo è già, per chi non lo è ancora e per coloro che vogliono conoscere e avvicinarsi all’arte di questa tecnica antichissima. "Scegli l’artista e senza aspettare fatti tatuare" è il motto dell’evento, è possibile infatti consultare la lista dei tatuatori presenti in convention su www.passionarttattoo.it o scegliere direttamente lo stile e l’artista preferito in convention e realizzare lì per lì, in loco, il tattoo. Rappresentati tutti gli stili dagli artisti presenti, anche il tatuaggio 3D con una mostra dedicata.
Sabato alle 14.30 inaugurazione con l’assessore Angelo Gennaccaro e alle 15.00 in sala stampa “Vendi cara la Pelle” un incontro informativo aperto a tutti i visitatori della convention. Il progetto presentato durante la manifestazione aprirà un dibattito su cosa è necessario sapere prima di farsi un tatuaggio e il significato del tattoo nel mondo odierno. “Vendi cara la Pelle” intende fornire informazioni utili e necessarie per tutti coloro che intendono tatuarsi, per venire a conoscenza degli aspetti igienico sanitari di questa tecnica artistica, è un progetto realizzato dal dottor Felice Foglia e gode del Patrocino dell’Ulss 8 Berica Vicenza e del Dipartimento di Igiene e Sanità pubblica della Provincia Autonoma di Bolzano.
La manifestazione si terrà presso il Palasport di Bolzano in via Resia, 39 con orario di apertura al pubblico dalle 10 alle 21. Il ticket di ingresso di 15 euro è acquistabile presso le casse durante i giorni di manifestazione.