
L'Eccellenza e gli altri tornei regionali ripartiranno [...]

Tania Cagnotto di nuovo mamma, è nata Lisa: ''Ce [...]

La Trentino Itas travolge Berlino e vola in semifinale di [...]

A Roma si decide il futuro dei campionati dilettantistici [...]

L'Fc Südtirol travolge il Fano e recupera due punti sul [...]

I Thunders Trento pronti alle fasi finali del campionato [...]

In Eurocup l’Aquila trova la redenzione: vince contro [...]

Per il calcio provinciale si profila lo stop definitivo [...]

Mondiali di sci nordico, casi di Covid tra i tecnici [...]

L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]
Dai record di Silins alle difficoltà in trasferta, ecco alcune statistiche dei bianconeri
Basket. Un primo bilancio della stagione della Dolomiti Energia dopo quindici gare tra campionato, Eurocup e Supercoppa. Behanan il miglior marcatore in campionato, Sutton decisivo in EuroCup, Forray trascinante a tutto campo

TRENTO. Otto partite di campionato in Serie A, sei di prima fase di Eurocup, una in Supercoppa italia. Quindici in totale le gare disputate dalla Dolomiti Energia Trentino. Un vero e proprio tour de force che ha visto i bianconeri faticare nel dare continuità alle proprie prestazioni.
In campionato così come in tutta la stagione fino a questo momento la Dolomiti Energia (3 vittorie e 5 sconfitte) ha costruito tra le mura del PalaTrento le proprie fortune: la squadra di coach Maurizio Buscaglia, che al momento occupa il nono posto in classifica, ha il nono miglior attacco della competizione (74.4 punti a partita) e l'ottava migliore difesa (77.1 subiti di media).
Numeri che se parametrati su cento possessi raccontano di una squadra che sta passo dopo passo cercando di trovare un'identità nella metà campo offensiva (104.3 il dato dei bianconeri, undicesimi in A) e soprattutto in quella difensiva (108.4, dodicesimi).
A livello individuale, Ojars Silins (10.3 punti con il 50% da tre) è già riuscito a pareggiare per due volte il record di triple segnate da un giocatore bianconero in una singola partita di A, con un 6/8 dall'arco messo a segno prima contro Reggio Emilia e poi contro Pesaro. Le 6 triple di OJ rappresentano anche il massimo stagionale realizzato in tutta la Serie A quest'anno.
Il miglior realizzatore dei bianconeri in A resta Chane Behanan, 13.4 punti a serata grazie anche alle sue 2.5 schiacciate di media. Dominique Sutton oltre ai suoi 8,3 punti è anche il miglior rimbalzista dei trentini (7.0 carambole) e quello che ottiene più recuperi (1.5). Il miglior uomo assist? Capitan Toto Forray, che grazie alle buone percentuali al tiro e al suo fantastico contributo in ogni aspetto del gioco (7.1 punti, 4.1 rimbalzi, 3.1 assist e 1.3 recuperi) è il secondo miglior trentino per valutazione.
Nel durissimo gruppo D in Eurocup la Dolomiti Energia (2 vittorie e 4 sconfitte) sta provando a farsi strada trascinata da Dominique Sutton: l'ala americana sta viaggiando a quasi 17 punti di media con 4.7 rimbalzi e il 66.7% da dentro l'area.
Numeri che rendono Sutton il decimo miglior giocatore della competizione per valutazione e che sommati all'impatto difensivo del numero 2 contribuiscono a rendere i bianconeri la terza migliore squadra per palloni recuperati (8.0) e la migliore in assoluto per percentuale da tre punti concessa agli avversari (27%).
A guidare i bianconeri a rimbalzo è Beto Gomes (6,5 di media), ma Behanan è nei migliori 8 per carambole offensive catturare (2.2). Toto Forray invece è il miglior "ruba palloni" di tutta l'EuroCup grazie ai suoi 2 furti a partita in 'appena' 22' di gioco.