I top obstacle racer continentali si sfidano in Val di [...]
A Salvatore Trainotti e Luigi Longhi la ''Retina d’Oro [...]

La tappa Borgo Valsugana-Treviso a Dries De Bondt e [...]

Il colombiano Buitrago doma la salita del Menador e [...]

I Thunders espugnano Bolzano: obiettivo playoff raggiunto [...]

Il trentino Andrea Pinamonti chiamato da Mancini: prima [...]

Il Feltre vince e il Trento Rugby dice addio al sogno [...]

Storica vittoria della Prima categoria per il Calisio: [...]

Il ritiro dell'Italvolley in val di Fiemme entra nel [...]

La Trentino Volley si ferma in finale di Champions [...]
Eleni Kiosi trascina la Delta alla vittoria sul parquet del Marsala
Volley. Le trentine rifilano un secco 3-0 alle padroni di casa e conquistano la terza vittoria consecutiva. Ottima anche la prova di Moro nel ruolo di libero

TRENTO. La Delta Informatica espugna il parquet della Sigel Marsala e trova la terza vittoria consecutiva in questo campionato di serie A2. Le trentine in particolare vengono trascinate dalla prestazione strepitosa dell'opposta greca Eleni Kiosi, autrice di 21 punti personali con il 45% in attacco.
Bene anche Moro nel ruolo di libero (in sostituzione dell'influenzata Zardo) capace di chiudere con un 73% di ricezioni positive e il 65% di palle perfette. Non basta invece alle siciliane la prova della schiacciatrice Rossini (17 punti e 38% in attacco).
"Sono molto soddisfatto del risultato finale ottenuto in un campo molto difficile – spiega a fine gara Nicola Negro, tecnico della Delta Informatica –. Complimenti a Kiosi per l’ottima prestazione e per essere riuscita a prendere per mano la squadra. Complimenti anche a Moro e Michieletto perché si sono fatte trovare pronte nel momento in cui sono state chiamate in causa. Non è stata forse la nostra miglior partita ma abbiamo battuto molto bene realizzando nove ace e sbagliando solamente cinque servizi. Siamo stati molto concreti».
L’allenatore delle siciliane Campisi si affida ad Agostinetto al palleggio, Ventura Ferreira opposto, Rossini e Merteki in banda, Furlan e l’ex di turno Facchinetti al centro e Marinelli libero.
Negro cambia ancora le carte in tavola e in posto-4 si affida a Michieletto al posto di Dekany mentre, vista l’indisposizione di Zardo, nel ruolo di libero viene schierata la giovane Ilenia Moro: sestetto della Delta Informatica dunque con Moncada in regia, Kiosi opposto, Michieletto e Fiesoli in banda, Moretto e Fondriest al centro e Moro libero.
Parte forte la Delta Informatica nel primo set: il servizio di Moretto riesce subito a portarsi sul +3 (7-10). La Sigel, trascinata da Rossini, prova ad avvicinarsi (14-15), ma poi è nuovamente un turno al servizio di Moncada a restituire quattro lunghezze di vantaggio a Trento (15-19). Un muro di Fiesoli e un attacco vincente della stessa laterale spianano la strada alla Delta che si porta sul +6 (15-21). Chiude la prima frazione di gioco un errore al servizio della palleggiatrice di casa Agostinetto (20-25).
La Delta Informatica è concreta anche ad inizio secondo set, Kiosi in attacco non cala di efficienza trasformando in oro ogni palla servita da Moncada (6-10). Il pubblico siciliano prova a spingere la Sigel che riesce ad impattare il risultato (13-13) per poi allungare il passo (15-13). Negro inserisce Dekany per Michieletto e la Delta Informatica mette a segno un break molto importante che le permette di recuperare terreno (18-18). La Delta trova in Kiosi una positiva soluzione d’attacco e le trentine si portano sul 21-24. La Sigel non si dà per vinta e grazie a Furlan al servizio realizza l’insperata rimonta annullando tre palle set e portandosi a condurre (25-24). La frazione si conclude con un attacco fuori di Rossini ed un errore in alzata del libero siciliano Marinelli, con la Delta Informatica che vola così sul doppio vantaggio (26-28).
Negro conferma Michieletto in campo per Dekany nel terzo parziale. La Sigel accusa il colpo e la Delta prende subito il largo con Moretto al servizio (0-4). Fondriest in difesa si supera, Michieletto “gioca” sulle mani del muro e la Delta Informatica Trentino si spinge sul +6 (4-10). Rossini e Merteki provano a rimettere in corsa la Sigel (13-15) ma poco dopo è la stessa Rossini con tre errori diretti in attacco, sommati ad un diagonale vincente di Kiosi e ad un muro di Fondriest, a riportare la Delta Informatica sul +7 (13-20). È ancora l'ottima Kiosi con un attacco vincente a chiudere i conti e a regalare i tre punti alla Delta Informatica Trentino (15-25).
CLASSIFICA: Chieri 30, Soverato 29, Cuneo 29, DELTA INFORMATICA 28, Mondovì 25, Marignano 23, Ravenna 22, Brescia 21, Collegno 20, Montecchio 16, Club Italia 14, Baronissi 14, Orvieto 13, Olbia 9, Perugia 8, Marsala 7, Caserta 4
SIGEL MARSALA-DELTA INFORMATICA 0-3
(20-25, 26-28, 15-25)
Sigel Marsala: Agostinetto 4, Ventura Ferreira 9, Rossini 17, Merteki 8, Furlan 6, Facchinetti 5, Marinelli (L), Gabbiadini 1, Mucciola 0, Biccheri 0, Murri ne, Cazzetta ne. All. Campisi
Delta Informatica Trentino: Moncada 3, Kiosi 21, Fiesoli 11, Michieletto 5, Moretto 9, Fondriest 6, Moro (L); Dekany 2, Carraro 0, Fucka ne, Antonucci ne, Zardo ne. All. Negro
Arbitri: Cesare Armandola e Roberto Guarneri
Durata set: 25’, 33’, 23’ (totale 1h21’)
Note: Sigel Marsala (muro 7, ace 4, errori azione 15, errori battuta 3), Delta Informatica Trentino (muro 7, ace 9, errori azione 4, errori battuta 5).