
L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]

L'Fc Südtirol chiede strada all'Alma Juventus Fano e [...]

Per il dopo Pellizzari c'è l'avvocato Stefano Grassi: [...]

Insulto razzista e daspo per 5 anni per il mister del [...]

Il Trento Femminile suona la nona: 4 a 2 alla Spal e le [...]

Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]
La Dolomiti Energia travolge Pesaro
Basket. La Dolomiti Energia vince contro Pesaro per 91-74. Ottimo impatto sulla gara. Brillano Silins e Sutton

TRENTO. La Dolomiti Energia non lascia scampo a Pesaro, sconfitta per 91-74 nell'ottavo turno di serie A. Un successo certificato nel primo tempo e soprattutto nel primo quarto, chiuso 26-17. Nel resto della gara l'Aquila puntella il risultato nel secondo parziale (21-19), quindi gestisce l'aggressivo tentativo di rientro degli ospiti nella terza frazione (23-25) e lascia partire i titoli di coda nell'ultimo parziale.
Ottimo l'impatto sulla partita della truppa di Maurizio Buscaglia, che trascinata da Silins (25 punti, 6/8 da tre) e Sutton (12 punti, 6 rimbalzi, 2 assist), ma anche Flaccadori (13 punti, 2/4 da tre, 2 assist) e Forray (5 punti, 7 rimbalzi e 5 assist), può festeggiare la vittoria numero tre in questo avvio di stagione un po' stentato.
Maurizio Buscaglia manda in campo Flaccadori, Sutton, Silins, Gomes e Forray.
Spiro Leka risponde con Moore, Monaldi, Omogbo, Bertone e Mika
L'avvio del primo quarto è tutto di marca bianconera, Flaccadori dice 4-0, quindi dopo il canestro di Mika, Silins e Forray portano il punteggio sull'11-2. Mika prova ancora a scuotere Pesaro, ma Gomes e Flaccadori sono letali per il 15-4. La gara diventa equilibrata, Bertone, Ancelotti e Moore trovano i primi punti, ma Sutton, Behanan e Gomes rispondono per il 22-10. Pesaro si avvicina, ma Gomes chiude il parziale sul 26-17 in favore dei bianconeri.
I due punti di Bertone inaugurano il secondo parziale (26-19), Silins da tre però rimanda Pesaro a dieci punti: 29-19. Mika riavvicina gli ospiti, ma Flaccadori e Sutton trovano il canestro dalla distanza (35-23). Ancora Moore e Mika provano a riportare in gara Pesaro, l'Aquila Basket però è concentrata e va a segno con regolarità per il +20 (47-27). Gli ospiti però sono ancora vivi: nel finale Moore, Mika e Bertone mandano le squadre al riposo lungo sul 47-36 per la Dolomiti Energia.
La tripla di Silins apre la terza frazione (50-36), mentre Sutton arrotonda sul 52-36. Scatto d'orgoglio per Pesaro: Moore, Omogbo, Ceron e Bertone avvicinano gli ospiti sul 52-46. Flaccadori spezza il buon ritmo degli avversari, ma Bertone riporta in quota gli ospiti 59-52. I liberi di Sutton e la tripla di Silins ridanno respiro alla Dolomiti Energia per il 64-52. Moore sale in cattedra, ma Gutierrez e Behanan tengono Pesaro a distanza per il 70-61 alla sirena.
I primi canestro dell'ultimo quarto sono targati Aquila Basket e soprattutto Behanan per il +10, tradotto per il 75-65. Mika chiama, ma Behanan risponde per il 79-67. Moore è l'ultimo ad arrendersi, ma Silins da tre puntella il risultato sul 82-69. La tripla di Bertone riporta Pesaro a dieci punti, ma quella di Silins ha il sapore della sentenza per il 91-72. I liberi di Ancellotti chiude la gara sul 91-74.
DOLOMITI ENERGIA-VL PESARO 91-74
(26-17, 47-36; 70-61)
Dolomiti Energia: Franke (0/1 da 3), Sutton 12 (2/5, 2/4), Silins 25 (2/4, 6/8), Czumbel M. ne, Baldi Rossi 2 (1/3, 0/3), Forray 5 (1/2, 1/2), Flaccadori 13 (2/4, 2/4), Gutiérrez 12 (4/7, 0/3), Gomes 9 (2/3, 1/6), Behanan 13 (5/8), Lechthaler ne, Shields ne. Coach Buscaglia.
VL Pesaro: Omogbo 6 (3/3, 0/3), Ceron 4 (1/2, 0/1), Crescenzi ne, Mika 13 (6/11), Moore 22 (8/13, 1/5), Bocconcelli ne, Ancellotti 6 (2/4, 0/2), Bertone 20 (7/7, 2/6), Monaldi 3 (1/3, 0/2), Serpilli. Coach Leka.
Arbitri: Lo Guzzo, Baldini, Quarta.
Note: Tiri da due: Trentino 19/36, Pesaro 28/43. Tiri da tre: Trentino 12/31, Pesaro 3/19. Tiri liberi: Trentino 17/18, Pesaro 9/12. Rimbalzi: Trentino 37 (Behanan 10), Pesaro 28 (Ancellotti 7). Assist: Trentino 14 (Forray 5), Pesaro 15 (Bertone e Moore 4). Recuperi: Trentino 6 (Gutiérrez e Forray 2), Pesaro 7 (Monaldi 2). Spettatori: 2749.