
La Dolomiti Energia sfiora l'impresa, ma una palla persa [...]

Riparte la serie C femminile e il Trento travolge Le [...]

Autonomia del Coni, il decreto arriva in extremis: a [...]

Non chiamatelo miracolo: l'Fc Alto Adige è molto di [...]

Dopo due mesi il Trento femminile ritorna in campo e [...]

La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]

Dopo quasi un anno torna la serie B di volley ma la [...]

Tentativi di combine in serie D: squalifica di 4 anni per [...]
Serie D, da Belluno a Feltre, Trento e Levico trovano il girone veneto-friulano
Calcio. La Lega nazionale dilettanti ha ufficializzato la composizione dei nove gironi di serie D. Trento, Levico, San Giorgio e Virtus Bolzano inserite nel girone

TRENTO. E' il girone C quello che vede Trento, Levico, San Giorgio e Virtus Bolzano ai nastri di partenza. Le formazioni regionali sono chiamate a confrontarsi con le squadre venete e friulane.
Finalmente sono arrivati i gironi di serie D per la stagione 2018/19, sei raggruppamenti da 18 squadre e tre tornei da 20 formazioni.
Le avversarie portano quindi i nomi di Chions, Cjarlins Muzane, Tamai, Adriese, Arzignanochiampo, Belluno, Campodarsego, Cartigliano, Clodiense, Delta Rovigo, Este, Montebelluna, Sandonà e Union Feltre: questa la fisionomia degli impegni dei sodalizi trentini e altoatesini.
Dopo l'esperienza della scorsa stagione nel girone lombardo, adesso si guarda verso est e il campionato prende il via il 16 settembre.
"E' un girone certamente diverso rispetto a quello che abbiamo affrontato nella scorsa stagione - commenta il direttore sportivo Erminio Gizzarelli - ma non per questo meno impegnativo. Sarebbe un errore colossale considerare il raggruppamento veneto-friulano come più semplice rispetto agli altri: sono numerose le squadre attrezzate".
L'attesa, adesso, è per il calendario, che viene presumibilmente svelato nei primi giorni della prossima settimana anche se la Lnd non ha ancora indicato una data precisa.
Girone nuovo di zecca anche per la compagine Trento Juniores di Max Caliari, che anche nella prossima stagione prende parte al campionato nazionale di categoria. Le regionali sono state inserite nel gruppo C, due veronesi
(Ambrosiana e Villafranca) e ben otto squadre lombardo, cioè Mantova, Adrense, Calvina, Ciliverghe Mazzano, Darfo Boario, Rezzato, Caravaggio e Ciserano.
Per la composizione dei gironi, il Dipartimento interregionale della Lega nazionale dilettanti ha in primo luogo privilegiato il criterio di accorpamento di squadre della stessa regione, con particolare attenzione alla tutela dei derby delle formazioni coinvolte: così le tre veronesi (Ambrosiana, Villafranca e Legnago) pur giocando nel girone B con le lombarde, vedono salvaguardate le rispettive sfide stracittadine.
Discorso simile per il Cesena, nel girone con abruzzesi e marchigiane, ma anche insieme a un nutrito gruppo di formazioni romagnole. Ripartite su tre gironi le lombarde. Una scelta obbligata anche dall’elevato numero di sodalizi, 28 in tutto, con otto club che si incrociano con 10 squadre dell’Emilia Romagna nel girone D.
La composizione dei vari raggruppamenti è concepita nella previsione di eventuali modifiche che potrebbero scaturire dalle decisioni sui ricorsi in corso tra gli Organi di giustizia sportiva e amministrativa.
Capitolo Avellino e Bari. Campani e pugliesi, rispettivamente inseriti nei gironi G e I, sono stati collocati sulla scorta delle informative ricevute dagli Organismi nazionali preposti all’ordine pubblico. La valutazione prende in considerazione la vicinanza rispetto alle regioni di appartenenza. Per gli stessi motivi, Avellino e Bari, non avrebbero potuto essere collocate nello stesso girone.
Nel girone I, dove comunque si registra la presenza di tre società campane (Nocerina, Portici e Turris), necessarie per il completamento dello stesso raggruppamento, si è tenuto conto della disponibilità di impianti di gioco in grado di garantire un maggior livello di sicurezza.
In sostanza, escluso Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Campania, tutte le altre regioni vedono le proprie squadre raggruppate, mentre per la Basilicata il Rotonda è nel Girone I in ragione della sua posizione geografica.
I GIRONI 2018/2019
Girone A - Borgaro Torinese, Borgosesia, Bra, Casale, Chieri, Pro Dronero, Stresa, Fezzanese, Lavagnese, Ligorna, Sanremo, Savona, Sestri Levante, Arconatese, Folgore Caratese, Inveruno, Lecco, Milano City
Girone B - Caravaggio, Caronnese, Ciserano, Como, Darfo Boario, Mantova, Olginatese, Ponte Sp Isola, Pro Sesto, Rezzato, Scanzorosciate, Seregno, Sondrio, Villa D’almè, Virtus Bergamo, Ambrosiana, Legnago, Villafranca Veronese
Girone C - Chions, Cjarlins Muzane, Tamai, Adriese, Arzignanochiampo, Belluno, Campodarsego, Cartigliano, Clodiense, Delta Rovigo, Este, Montebelluna, Sandonà, Union Feltre, Levico Terme, S. Giorgio, Trento, Virtus Bolzano
Girone D - Axys Zola, Classe, Fiorenzuola, Lentigione, Mezzolara, Modena, Reggio Audace, San Marino, Sasso Marconi, Vigor Carpaneto, Adrense, Calvina, Ciliverghe, Crema, Fanfulla, Oltrepovoghera, Pavia, Pergolettese
Girone E (20 squadre) - Aglianese, Aquila Montevarchi, Gavorrano, Ghivizzano, Massese, Pianese, Ponsacco, Prato, Real Forte Querceta, Sandonato Tavarnelle, Sangimignano, Sangiovannese, Scandicci, Seravezza, Sinalunghese, Tuttocuoio, Viareggio, Bastia, Cannara, Sporting Trestina
Girone F (20 squadre) - Forli’, R.C. Cesena, Sammaurese, Santarcangelo, Savignanese, Castelfidardo, Jesina, Matelica, Montegiorgio, Recanatese, Sangiustese, Avezzano, Francavilla (CH), Pineto, Real Giulianova, San Nicolò Notaresco, Vastese, Città di Campobasso, Isernia, Olympia Agnonese
Girone G (20 squadre) - Budoni, Castiadas, Lanusei, Sassari Latte Dolce, Torres, Albalonga, Anzio, Aprilia Racing, Atletico, Cassino, Città di Anagni, Flaminia, Ladispoli, Latina, Lupa Roma, Monterosi, Ostiamare, Trastevere, Vis Artena, Avellino
Girone H - Città di Gragnano, Gelbison, Granata, Nola, Pomigliano, Sarnese, Savoia, Sorrento, Az Picerno, Francavilla (PZ), Audace Cerignola, Bitonto, Città di Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Nardò, Taranto, Team Altamura
Girone I - Rotonda, Bari, Nocerina, Portici, Turris, Castrovillari, Cittanovese, Locri, Palmese, Roccella, Acireale, Città di Gela, Città di Messina, Igea Virtus, Marsala, Messina, Sancataldese, Troina