Gruppo Paterno nuovo sponsor della Dolomiti Energia, coach Brienza loda Mezzanotte: ''Uno dei migliori giovani in Italia''
Coach Brienza parla della squadra nella sede di Gruppo Paterno, nuovo sponsor Aquila. "Siamo ancora a metà della preseason, c'è molto da migliorare, ma sono contento di come stiamo lavorando insieme". Nardelli sulla nuova partnership: "Il nostro sarà un matrimonio duraturo, condividiamo gli stessi valori".

TRENTO. Oggi Aquila Basket presenta il suo nuovo sponsor Gruppo Paterno, azienda che comprende attività del calibro di EuroBrico e CasaTua. L'ufficializzazione della nuova collaborazione è stata data da Mirco Paterno, membro della direzione del gruppo, che dichiara: "Siamo molto felici di questa partnership. Il matrimonio tra noi e la Dolomiti Energia sarà duraturo dato che continuerà almeno per le prossime tre stagioni. Abbiamo deciso di intraprendere questo cammino dopo aver avuto l'occasione di osservare la squadra sul campo e grazie all'ottimo rapporto con Andrea Nardelli che ci ha permesso di conoscere bene la società".
Parole di entusiasmo anche da parte dello staff Aquila. Il responsabile commerciale Nardelli afferma: "Mi ha colpito in particolare una frase che ho trovato sul sito del Gruppo Paterno. Valore alla famiglia, valore al territorio e valore alle persone fanno parte anche dello spirito della nostra squadra e cerchiamo di rappresentarli sia in campo che fuori. Quindi è stato facile partire da qui per costruire un accordo che soddisfacesse entrambe le parti. Una novità derivante da questa partnership sarà il Trofeo Gruppo Paterno. Si terrà il 18 settembre alla Blm Group Arena e vedrà la Dolomiti Energia affrontare la squadra tedesca di Bonn. Ci sarà inoltre un momento di presentazione della società".
Approfitta dell'occasione anche coach Brienza per fare il punto della situazione a metà della preseason. "Sono molto contento di come stiamo lavorando. Siamo riusciti ad arrivare al Brusinelli in buona condizione, sia tecnica che fisica. Ci prendiamo tutti i feedback, sia positivi che negativi, con la consapevolezza di avere ancora qualche settimana per migliorare in tutti gli aspetti prima della regular season. L'unico vero problema che abbiamo riscontrato è stato l'infortunio di Mian, a cui auguriamo di riprendersi, ma questo tipo di problematiche non è raro da trovare a questo punto dell'anno. Mi ha stupito positivamente il modo con cui tutti i giocatori si rapportano tra di loro. Sono felici di giocare insieme, non hanno problemi a passarsi la palla tra di loro e si aiutano molto in difesa. Una chimica di questo genere è difficile da trovare così presto".
Nonostante l'impressione generale sia che i dubbi più grandi per la squadra vengano dagli italiani il coach si dice fiducioso di tutti i giocatori. "Gli americani sono stati bravi e fortunati negli incastri, inoltre è stato centrale riuscire a riconfermare Craft che è servito da punto di riferimento per i nuovi giocatori statunitensi. King e Blackmon in particolare sono ancora giovani e stanno cercando di inserirsi bene nel modo di giocare europeo, ma hanno ampi margini di miglioramento e ci aspettiamo molto da loro. Per quanto riguarda gli italiani abbiamo assoluta fiducia nel nostro capitano che come sempre si pone come pezzo fondamentale per il funzionamento di questa squadra. Mezzanotte secondo me è uno dei migliori prospetti italiani al momento e bisogna avere il coraggio di dargli spazio in campo per trasformarlo in un futuro punto di riferimento per l'Aquila e magari anche per la Nazionale. Stiamo avendo buoni feedback anche per quanto riguarda la riabilitazione di Pascolo che speriamo di poter reintegrare molto presto".