



In val di Fiemme il primo raduno della nazionale di [...]
Il Trento Rugby si conferma ai vertici del campionato di [...]

Grande partecipazione alla 37esima edizione del Giro dei [...]

E' Nicola Zanini il nuovo allenatore della Ssd Dolomiti [...]
Il Trento calcio femminile saluta la serie B con una [...]

Giro d'Italia, rimonta e vittoria per Roglič nella [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol continua a sognare la A. I [...]

Il Vallagarina Experience Festival è anche il bouldering [...]

La tappa regina del Giro d'Italia è di Buitrago. Il [...]

Serie C, il Trento calcio conferma Tedino in panchina: [...]
Il Briamasco come non lo avete mai visto (IL VIDEO): dalla cancellata che chiuderà via Sanseverino alla curva Gunther Mair, Giacca mostra le novità per il Trento in serie C
Il Briamasco si veste a nuovo. Dopo le uscite a Salò, il Trento è pronto a esordire in C tra le mura di casa: domenica 19 settembre nella gara contro il Giana Erminio. Sono in dirittura d'arrivo i lavori di restyling per adeguare lo stadio alla terza serie nazionale con una capienza da 3 mila posti
TRENTO. "E' stato adeguato alle normative Figc e sono state sistemate alcune parti carenti". Così Mauro Giacca, presidente del Trento, sui lavori che interessano da diverse settimane lo stadio del capoluogo. "Il nuovo e il vecchio Cda si sono spesi per il bene del calcio territoriale provinciale, che deve essere pulito, bello e serio".
Il Briamasco si veste a nuovo. Dopo le uscite a Salò, il Trento è pronto a esordire in C tra le mura di casa: domenica 19 settembre nella gara contro il Giana Erminio (manca solo l'autorizzazione finale, attesa a ore). Sono in dirittura d'arrivo i lavori di restyling per adeguare lo stadio alla terza serie nazionale con una capienza da 3 mila posti. Una novità riguarda anche la viabilità cittadina in occasione delle gare interne dei gialloblù.
"Tra gli accrediti e il tunnel d'ingresso per gli ospiti viene posizionato un cancello per chiudere via Sanseverino e così evitare contatti tra le tifoserie", spiega Giacca che segue come un vero e proprio capocantiere i lavori. "Voglio essere il primo a trainare e dare l'esempio, il presidente deve lavorare intensamente per questa squadra".
C'è la curva Gunther Mair, i pannelli led a bordo campo per ospitare gli sponsor, così come è orientata all'ampliamento della disponibilità di poltroncine Vip: raddoppiati i posti nella tribuna Grigolli e la potenza dell'illuminazione.
E poi spazio alla sala stampa, alla curva da 500 posti con ingresso separato per il settore ospiti (pronta verso ottobre), la sistemazione degli accessi per i calciatori e per la squadra arbitrale. E ancora un impianto di telecamere a circuito chiuso e una torretta per la diretta Sky con idoneo parcheggio per il mezzo della regia.
Una profonda riqualificazione per rispettare i vincoli del professionismo, senza poi dimenticare le varie rifiniture e l'incremento dei parcheggi nell'area circostante. Un investimento da circa un milione tra i 500 mila euro del Comune, i 300 mila della Provincia e i 200 mila della società, solo per gli interventi di adeguamento.