Contenuto sponsorizzato

E' nata la nuova curva Gunther Mair allo Stadio Briamasco: avanti tutta con il restyling per la Serie C

Da qualche giorno gli operai sono all'opera a pieno ritmo e in poche settimane (due da tabellino di marcia visto che il 19 dovrebbe esserci il primo match da giocare al Briamasco) lo stadio cittadino dovrebbe trasformarsi in un piccolo gioiellino perfetto per la Serie C

Di L.P. - 02 settembre 2021 - 15:35

TRENTO. Stadio Briamasco avanti tutta: i lavori per il restyling imposti dalla Lega di Serie C dello stadio del capoluogo per il ritorno tra i professionisti del Trento procedono a marce spedite ed oggi è spuntata la nuova curva intitolata a Gunther Mair. E' nata dove un tempo c'era la cosiddetta ''curva funivia'' e ricorderà per sempre, per espressa volontà del presidente Mauro Giacca, il grande portiere del Trento scomparso l'anno scorso dopo una serie di punture di vespe a Piné e il conseguente arresto cardiaco e shock anafilattico, a soli 61 anni. 

 

Da qualche giorno gli operai sono all'opera a pieno ritmo e in poche settimane (due da tabellino di marcia visto che il 19 dovrebbe esserci il primo match da giocare al Briamasco) lo stadio cittadino dovrebbe trasformarsi in un piccolo gioiellino perfetto per la Serie C. Le novità saranno, oltre alla già citata curva Gunther Mair, la tribuna che accoglie i tifosi trentini. Ma i lavori non si concludono qui. La società è decisa a intervenire sui pannelli led a bordo campo per ospitare gli sponsor, così come è orientata all'ampliamento della disponibilità di poltroncine Vip.

 

La pubblica amministrazione tra Comune e Pat (il Briamasco è comunale e la gestione affidata alla società Asis) è chiamata a fare la propria parte perché le infiltrazioni di acqua non mancanol'illuminazione deve essere raddoppiata, le panchine vanno allungate di 4 posti e serve un bar in grado di servire le tribune Nord e Sud.

 

Si aggiungono le necessità di far spazio alla sala stampaalla curva da 500 posti con ingresso separato per il settore ospiti, installare una cancellata per gestire l'afflusso delle tifoserie alle tribune e sistemare un accesso per i calciatori e per la squadra arbitrale. E ancora un impianto di telecamere a circuito chiuso e una torretta per la diretta Sky con idoneo parcheggio per il mezzo della regia. Una profonda riqualificazione per rispettare i vincoli del professionismo, senza poi dimenticare le varie rifiniture e l'incremento dei parcheggi nell'area circostante. 

 

Tutto per un Trento sempre più grande.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
08 giugno - 20:20
Se un tempo l’operatore lavora a stretto contatto con il cane ora le tecniche di ricerca si sono evolute e si avvalgono delle più innovative [...]
Cronaca
08 giugno - 19:47
Il dramma questo pomeriggio in località Baia, nel comune di Lamon: vittima un 54enne trentino residente a Grigno, deceduto per un probabile malore
Politica
08 giugno - 20:36
L'analisi dell'ex assessore Luca Zeni sulle vicende che interessano il Partito Democratico con sguardo alle prossime provinciali: "Si rinunci alla [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato