
''Non finiremo mai di ringraziare le nostre società per [...]

All'AlpeCimbra Fis children cup Giada D'Antonio concede [...]

La doppietta di Odogwu regala la terza vittoria [...]

Dopo la vittoria contro Gardena, l'hockey Pinè affronta [...]

AlpeCimbra Fis children cup, Silbernagl e D'Antonio sono [...]

Aquila Basket: assalto alla corazzata Milano. Bongi: [...]

La Germania vince il team event sull'Alpe Cimbra, [...]

Basket EuroCup, Parigi tarpa le ali all’Aquila. Molin: [...]

Basket EuroCup, dopo il successo con Varese Trento crolla [...]
La sconfitta contro il fanalino di coda Apulia Trani [...]
Basket Serie A, Trento manda al tappeto Varese dopo 40 minuti in pieno controllo. La CRONACA
I bianconeri sfoderano una convincente prestazione contro Varese, controllando il match per 40 minuti e resistendo a tutti gli assalti degli ospiti. Super Crawford da 17 punti (67% da tre) e 5 rimbalzi

TRENTO. Fin dalla palla a due Varese cerca di farsi valere nella metà campo offensiva. I biancorossi infatti penetrano spesso e volentieri, conquistando il primo vantaggio della partita. Trento però è brava a tenere botta, costruendosi buoni tiri in attacco e ribaltando così la situazione. Partendo dalle triple di Atkins e Spagnolo e da una buona difesa, i trentini mettono a segno un parziale di 10-0 per il +9 che costringe coach Brase a richiamare i suoi in panchina. Il timeout però non basta a riportare Varese a contatto e così i padroni di casa riescono a chiudere la prima frazione con ben 4 possessi pieni di vantaggio (28-16).
Il secondo quarto si apre nel migliore dei modi per l’Aquila, che trova subito il canestro con una magia di Spagnolo. Purtroppo però non c’è neanche il tempo di godersela, dato che l’Openjobmetis torna subito a fare danni con Reyes e De Nicolao, accorciando di qualche punto le distanze con la Dolomiti Energia. Un parziale di 8-2 firmato da Crawford e Grazulis regala il +15 ai trentini, nuovo massimo vantaggio della formazione di coach Molin. Varese rimane però sempre in agguato, in attesa dell’occasione giusta per cominciare la rimonta. Occasione che però non arriva dato che Trento riesce a tornare negli spogliatoi ancora con un vantaggio di 10 punti (51-41).
Appena tornata sul parquet l’Aquila preme subito sull’acceleratore, tornando di nuovo a +15. Varese accorcia di nuovo, ma i bianconeri rispondono puntualmente con Atkins e Flaccadori, che assieme firmano il 6-0 che vale il nuovo massimo vantaggio della Dolomiti Energia: +16. L’Openjobmetis però non si arrende e continua i propri assalti, cercando di ribaltare la situazione, ma i padroni di casa sono bravi a reagire, mantenendo i biancorossi ad oltre 10 lunghezze di distanza fino alla fine del terzo periodo (74-60).
Una pioggia di triple nel primo minuto dell’ultimo quarto spedisce Varese a -8 e spaventa i bianconeri, che vengono subito richiamati in panchina da Molin. Trento fatica ad allargare nuovamente il divario, ma perlomeno riesce a impedire ai biancorossi di avvicinarsi ulteriormente. Questo almeno fino a quando Brown conquista il -5 dalla lunetta dopo un fallo di Grazulis a rimbalzo. Con 3 minuti da giocare l’Aquila si affida a Flaccadori, che non delude, trovando 4 punti che ridanno ossigeno alla propria squadra. Con poco più di un minuto da giocare Crawford segna il nuovo +10 dalla lunetta, che essenzialmente chiude la partita e consegna la vittoria all’Aquila (90-80).
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – OPENJOBMETIS VARESE 90-80
(28-16; 23-25; 23-19; 16-20)
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO. Conti 2, Spagnolo 15, Forray 7, Zangheri, Flaccadori 12, Udom, Crawford 17, Ladurner 2, Grazulis 12, Atkins 16, Calamita, Lockett 7. Allenatore: Emanuele Molin.
OPENJOBMETIS VARESE. Ross 16, Woldetensae 2, De Nicolao 6, Reyes 14, Librizzi, Virginio, Ferrero, Brown 14, Caruso 5, Owens 8, Johnson 15. Allenatore: Matt Brase.