Contenuto sponsorizzato

Cala il sipario sull'era Molin. "Decisione personale. Porto nel cuore l'applauso di domenica scorsa"

Dopo sei anni in Aquila Basket, prima come vice di Buscaglia e Brienza e poi come capo allenatore, Lele Molin saluta Trento. "È stata una mia decisione personale, arrivata dopo una lunga riflessione e definita solo l’altro giorno con mia moglie". Alla società ora l'arduo compito di sostituire il coach

Foto Aquila Basket
Di Mattia Sartori - 24 maggio 2023 - 11:56

TRENTO. Felicità, tensione, anche rabbia qualche volta. Tutte emozioni che abbiamo visto passare dal volto di coach Molin nei suoi anni all’Aquila. Oggi, all’annuncio ufficiale delle sue dimissioni da capo allenatore della Dolomiti Energia, abbiamo visto per la prima volta la commozione. L’annuncio è arrivato stamattina, mercoledì 24 maggio, davanti agli organi di stampa, ai dirigenti del club e a Toto Forray e Diego Flaccadori, tutti presenti per salutare colui che è stato un pezzo centrale del progetto bianconero negli ultimi sei anni.

 

“Ho deciso di lasciare Aquila Basket – annuncia coach Molin -. È stata una mia decisione personale, arrivata dopo una lunga riflessione e definita solo l’altro giorno con mia moglie. A Trento non posso che dire grazie. Grazie al club, ai giocatori, al mio staff e ai tifosi per questi sei anni meravigliosi. Me ne vado, ma porterò sempre con me il ricordo dell’applauso toccante di domenica sera, espressione di quanto la gente di Trento apprezzi l’Aquila e di come i ragazzi abbiano saputo interpretare al meglio i valori del club quest’anno. Per noi è stata la coronazione di una stagione di successo. All’inizio ci eravamo chiesti quale fosse il nostro obiettivo e, guardando una foto del palazzetto pieno durante una vecchia serie di playoff, ci siamo prefissati di ricreare quell’ambiente lì. Ci siamo riusciti ed è stata una grandissima soddisfazione, tanto che ho deciso di andarmene su queste note”.

 


 

L’addio di coach Molin prende un po’ tutti alla sprovvista, dato che il tecnico avrebbe avuto ancora qualche anno di contratto, ma dalla dirigenza e dai giocatori non arriva altro che gratitudine. “Per noi è stata una sorpresa – racconta il direttore generale Nardelli -. Pensavamo di non doverci preoccupare dell’allenatore, che Lele sarebbe sempre stato lì, ma ha preso una decisione diversa, con le proprie valide motivazioni, e noi la rispettiamo. Aquila lavora da sempre mettendo al centro le persone, il coach ha sempre sposato questa filosofia e noi facciamo lo stesso con lui, ringraziandolo per tutto quello che ci ha dato e augurandogli buona fortuna per il futuro”.

 

Sentiti ringraziamenti anche da parte del presidente Luigi Longhi, che dichiara: “Il club vuole esprimere massima gratitudine e riconoscimento verso coach Molin. In questi sei anni ci ha insegnato tantissime cose, a partire dall’umiltà che lo ha sempre contraddistinto. Dal primo giorno si è sempre messo al servizio della società, aiutando tutti quanti a trovare le soluzioni giuste per arrivare ad oggi e a quella che è stata la conclusione di una delle stagioni più belle di Aquila Basket. Con l’addio di Lele si chiude un capitolo importante, ma grazie a lui ripartiamo essendo tornati dove eravamo abituati a stare e, soprattutto, avendo riportato a Trento l’entusiasmo di partecipare”.

 

Per il club bianconero ora inizierà un percorso difficile, alla ricerca di un nuovo allenatore che possa incarnare i valori della società come ha fatto coach Molin nei suoi anni a Trento. Un arduo compito da cui potrebbe dipendere il futuro del percorso intrapreso quest’anno dalla Dolomiti Energia sotto la guida di Lele, che sicuramente resterà nella memoria del club come uno dei tecnici migliori ad aver occupato la panchina bianconera.  

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 giugno - 06:01
Se all’inizio sembrava che le nuove regole annunciate dirigente della Protezione civile, Raffaele De Col, dovessero rivoluzionale i soccorsi alla [...]
Montagna
05 giugno - 20:09
Dopo le modifiche annunciate da De Col, il duro commento dell’ex veterinario (per oltre quarant’anni in servizio nel soccorso alpino) [...]
Ambiente
05 giugno - 20:08
Per la prima volta in assoluto è stato ripreso un comportamento ‘vendicativo’ da parte di un cuculo comune, è successo in Italia e nella [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato