Contenuto sponsorizzato

Dal Tour de friends alla Mythos, dalla Rosetta Verticale all'Imba, settembre è il mese dello sport a San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi

L'arrivo dell'autunno si accompagnerà ad un programma di eventi sportivi di rilievo: a farla da padrone saranno bike e corsa in montagna, con l'attesissimo Primiero Dolomiti Trail, che segnerà il debutto del territorio nel circuito di Coppa del Mondo

Pubblicato il - 06 settembre 2023 - 21:30

PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA. Sono tanti tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno gli eventi sportivi ai piedi delle Pale di San Martino.

Ad aprire le danze saranno due importanti appuntamenti sulle due ruote. Dal 6 all’8 settembre torna a far tappa a San Martino di Castrozza il Tour de Friends, singolare evento a carattere non agonistico capace di richiamare quasi 400 atleti amatoriali da ogni parte del mondo. In questa sua 7^ edizione l’evento coinvolgerà l’intero territorio, con l’arrivo dal Passo Brocon, il passaggio per il Vanoi e il Primiero e tappa finale di giornata a San Martino di Castrozza. L’indomani i partecipanti saliranno al passo Rolle per un’inedita prova a tempo che celebra le bellezze del passo, e il giorno successivo ancora ripartiranno nuovamente in direzione del valico e a seguire verso la Val di Zoldo, non prima di aver goduto degli spettacolari panorami in quota sulle Pale di San Martino in due serate da ricordare (Qui info).

 

Gli stessi scenari saranno protagonisti poi della Mythos Primiero Dolomiti, in programma sabato 9 settembre. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di mountain bike che avranno la possibilità di sfidarsi su tre differenti tipi di percorso: Easy (42,8 chilometri per 1480 metri di dislivello partenza e arrivo a Fiera di Primiero), Classic (56,3 chilometri per 2110 metri di dislivello con partenza e arrivo a Fiera di Primiero) e Marathon (82,1 chilometri e 3400 metri di dislivello con partenza e arrivo a Fiera di Primiero, dedicata esclusivamente agli atleti elite). Una terza edizione questa in cui si cominceranno a “scaldare le gomme” in vista del Mondiale di mtb marathon del 2026. Per chi è alla ricerca di emozioni comunque forti, “assistito” nella pedalata e immerso completamente nella natura, il tracciato Easy potrà essere percorso anche in e-bike, senza serrati confronti cronometrici, ma dando puro sfogo alla propria passione (Qui info).

 

Settembre però è anche il mese dei runner. Domenica 17 settembre torna infatti la Rosetta Verticale, gara di corsa in montagna dal grande fascino, che dall’abitato di San Martino di Castrozza si snoda sul versante ovest delle pendici del Cimon della Pala fino a Cima Rosetta, attraverso alcuni degli scenari più belli delle Pale di San Martino. Un vero vertical di 6,9 chilometri per quasi 1300 metri di dislivello di grande richiamo che quest’anno festeggia la settima edizione (Qui info).

 

Ultimo, ma non certo per importanza, il Primiero Dolomiti Trail, il grande debutto del territorio nel circuito di Coppa del Mondo di corsa in montagna. La data da cerchiare è quella di sabato 30 settembre quando Fiera di Primiero ospiterà la partenza e l’arrivo del percorso Classic Mountain, un anello di 3,6 chilometri alle pendici del monte Bedolè da ripetere più volte e che vedrà protagonisti i migliori atleti internazionali della disciplina. Un appuntamento organizzato da Us Primiero che fungerà da vetrina per l’intero territorio delle Pale di San Martino per una competizione che si preannuncia davvero spettacolare (Qui info).
 
Gli appuntamenti sportivi proseguiranno poi con un’interessante appendice anche in ottobre, in particolare in occasione di Imba Italia Gathering 2023, il raduno annuale Imba Italia dedicato ai suoi sostenitori, agli appassionati di mountain bike ed a tutti coloro che hanno a cuore la sostenibilità del territorio, in programma ad Imèr il 21 e 22 ottobre (Qui info).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
25 settembre - 06:01
L'incontro del 15 settembre scorso alla direzione generale dell'Apss, tra dirigenti dell'Azienda sanitaria e i rappresentanti di alcune Apsp/Rsa [...]
Cronaca
25 settembre - 08:04
Secondo una prima ricostruzoine la giovane era salita da sola, arrivata nella parte alta dell'itinerario attrezzato, è caduta nel vuoto. Tutto è [...]
Cronaca
25 settembre - 07:33
L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione di Longarone, da dove, dopo aver imbarcato un soccorritore profondo conoscitore [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato