
Paolo Galbiati al timone dell'Aquila. "Voglio gente che [...]

L'ottava edizione della Ledro Sky è pronta a scattare [...]
Torna l'open day gialloblù, il Trento si rivolge alle [...]

La Tourlaghi è di Perco e Giovanetti. Si aggiudicano [...]

Calcio serie B, finisce il sogno per Fc Südtirol. Il [...]

E' Paolo Galbiati il nuovo allenatore di Aquila Basket. [...]

Il Trento Baseball batte il San Martino Buon Albergo e si [...]

La nazionale italiana di cross country mtb ha scelto la [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol vince la gara d'andata [...]

In val di Fiemme il primo raduno della nazionale di [...]
Giro d'Italia, Filippo Zana trionfa in val di Zoldo. Attesa per la tappa regina con arrivo alle Tre Cime di Lavaredo
Il Giro d'Italia è entrato nel week end decisivo. La 18esima frazione Oderzo-Val di Zoldo a Zana, la maglia rosa sempre di Thomas. Il sindaco: "Una giornata strepitosa e il territorio si è dimostrato all'altezza nella gestione dei grandi eventi"

VAL DI ZOLDO. Grande vittoria di Filippo Zana mentre la maglia rosa è ancora del gallese Geraint Thomas. Questi i verdetti della frazione Oderzo-val di Zoldo. Domani il tappone dolomitico con traguardo alle Tre Cime di Lavaredo. Il Giro d'Italia è entrato nel suo week end decisivo.
La 18esima tappa, infatti, fa parte del trittico destinato a decidere la classifica prima della passerella a Roma di domenica. Dopo l'arrivo sul Monte Bondone e la frazione di trasferimento da Pergine Valsugana a Caorle, la strada è ritornata a salire con i passi della Crosetta, Pieve d’Alpago, Forcella Cibiana e Coi prima dell'ultimo strappo verso la Val di Zoldo.
"Una giornata strepitosa", commenta Camillo De Pellegrin, sindaco di Val di Zoldo. "Tutto ha funzionato al meglio: il nostro territorio si è dimostrato all’altezza nella gestione dei grandi eventi".
Braccia al cielo per Zana, il campione italiano su strada del 2022 ha regolato allo sprint Pinot. La maglia rosa è ancora di Thomas, arrivato al traguardo con Roglic. Lo sloveno supera Almeida, vittorioso sul Bondone, nella classifica generale e si porta in seconda posizione. Il vantaggio del gallese è di 29 secondi.
Domani, venerdì 26 maggio, la tappa regina: partenza da Longarone e arrivo alle Tre Cime di Lavaredo (Qui articolo). La frazione misura 183 chilometri di sviluppo e che propone 5.400 metri di dislivello, con cinque gran premi della montagna, nell’ordine il passo Campolongo, il passo Valparola, il passo Giau e l’ascesa finale alle Tre Cime, salita non lunghissima (7 chilometri) ma che presenta diversi tratti al 18% di pendenza.