
Paolo Galbiati al timone dell'Aquila. "Voglio gente che [...]

L'ottava edizione della Ledro Sky è pronta a scattare [...]
Torna l'open day gialloblù, il Trento si rivolge alle [...]

La Tourlaghi è di Perco e Giovanetti. Si aggiudicano [...]

Calcio serie B, finisce il sogno per Fc Südtirol. Il [...]

E' Paolo Galbiati il nuovo allenatore di Aquila Basket. [...]

Il Trento Baseball batte il San Martino Buon Albergo e si [...]

La nazionale italiana di cross country mtb ha scelto la [...]

Calcio serie B, l'Fc Südtirol vince la gara d'andata [...]

In val di Fiemme il primo raduno della nazionale di [...]
Giro d'Italia, Almeida vince la tappa sul Monte Bondone. La maglia rosa va Thomas
La tappa di oggi è stata la prima sulle grandi salite del Giro d'Italia, una frazione di oltre 200 chilometri con cinque Gpm. La maglia rosa va a Thomas mentre la frazione a Almeida

TRENTO. La tappa è di João Almeida (Team Uae Emirates), mentre Geraint Thomas (Ineos) si prende la maglia rosa di leader della classifica generale. Questi i verdetti di un'emozionante frazione con epilogo sul Monte Bondone.
Una tappa movimentata e durissima con i riflettori che si sono accesi, tra scatti e crisi, sui ciclisti più attesi. La maglia rosa cambia spalle e la classifica viene riscritta nella settimana clou del Giro d'Italia. La gara domani (mercoledì 24 maggio) riparte da Pergine Valsugana con traguardo a Caorle.
Il Giro d'Italia è ripartito per il finale decisivo dopo il giorno di riposo e l'annuncio ufficiale che questa sarà l'ultima stagione da professionista di Mark Cavendish, tra gli sprinter più vincenti della storia. Si è partiti da Sabbio Chiese in Lombardia per arrivare dopo 203 chilometri, entrati in Trentino, sulle rampe del Monte Bondone.
Una tappa movimentata fin dal via e con i primi 64 chilometri completamente pianeggianti lungo il lago di Garda per arrivare al primo ostacolo di giornata: il passo di Santa Barbara (12,3 chilometri all’8,4%). E' stato l'irlandese Ben Healy a passare in testa con un gruppo di fuggitivi prima di del tratto di discesa e riprendere la salita per i 3.700 metri al 7% del passo Bordala, con il transito di Davide Gabburo davanti a tutti.
Lunga discesa verso Rovereto (traguardo volante a Jonathan Milan) e poi in successione Matassone (11,4 chilometri al 5,6%, primo a passare è Christian Scaroni) e Serrada (17,5 chilometri al 5,5%, il primo a transitare Carlos Verona). Nel frattempo le varie azioni dei fuggitivi sono state riassorbite dal plotone fino allo strappo di Aurelien Paret Peintre con altri 11 corridori (Haig, Konrad, Astra, Gee, Ulissi, Zana, Valentin Paret-Peintre, Healey, Verona, Swift e Pronskiy) a 34 chilometri dal traguardo delle Viote.
Selezione sulla lunghissima salita (pendenza media del 6,7% con picchi al 15% e diversi segmenti a doppie cifre) iniziata da Aldeno. Momento di difficoltà per il leader della corsa Armirail prima a 10 chilometri e poi a 8 chilometri dall'arrivo, mentre Pinot ha alzato bandiera bianca. Nel gruppo di testa Thomas, Roglic e Almeida ai -7 chilometri dal traguardo.
Sei i corridori al comando con la maglia rosa che si è sfilata sempre di più nelle retrovie. Poi Zana si è staccato dopo aver gestito parte della salita. A cinque chilometri dal traguardo, ecco l'allungo di Thomas, seguito da Almeida, mentre a straccarsi è Roglic scortato e aspettato da Kuss e ripreso da Dunbar.
Nella volata a due finale sul traguardo delle Viote Almeida regola Thomas con quest'ultimo che si prende la testa della classifica generale; Armirail arriva con oltre 4'30" e perde la leadership della corsa.