Contenuto sponsorizzato

Il Trento calcio femminile lancia ufficialmente la stagione: "I nostri valori sono impegno, correttezza, rispetto e senso di responsabilità"

Dopo la vittoria contro il Venezia e alla vigilia della sfida al Padova, presentata ufficialmente la prima squadra del Trento calcio femminile, formazione impegnata nel campionato di serie C

Pubblicato il - 16 settembre 2023 - 20:27

TRENTO. E' stata ufficialmente presentata la prima squadra del Trento calcio femminile, formazione iscritta al campionato di serie C e che ha già iniziato la stagione il week end scorso con la vittoria esterna sul campo del Venezia. La prossima gara è prevista per domenica 17 settembre al Briamasco contro il Padova.

 

"In questi anni - commenta Luca Maurina, presidente del Trento calcio femminile - siamo diventati una società da riferimento a livello regionale, essendo l’unica realtà indipendente totalmente dedicata al calcio femminile con tutte le squadre per le varie categorie. Questo è il frutto di un lavoro e di un percorso che perdura negli anni, di cui noi siamo solo i portatori di un testimone perché siamo di fronte a un movimento sano che sta crescendo, con professionalità, a prescindere dai risultati sportivi e dalla categoria. Ci rendiamo conto di essere portatori anche di qualche valore che, a partire dallo sport, si proietta sulla società in generale uscendo dal rettangolo verde: impegno, correttezza, rispetto e senso di responsabilità, in tal senso, diventano cardini imprescindibili da trasmettere alle nuove generazioni e che diventano valori aggiunti per la comunità".

 

Una società in evoluzione e alla ricerca di accordi con altre realtà del territorio. "Un paio di settimane fa - dice Maurina - abbiamo anche stretto un accordo di collaborazione con il Rugby Trento, con il quale condividiamo gli stessi valori e lo stesso desiderio di crescere e fare le cose bene: alla base c’è il ragionamento che società che stanno crescendo e rappresentando il territorio hanno bisogno di cooperare e di aprirsi ad altri senza nessuna preclusione verso altre realtà sportive. Un ringraziamento finale va a tutti quelli che continuano a supportarci”.

 

 

Al vernissage hanno partecipato l’assessore allo sport del Comune di Trento Salvatore Panetta, il presidente della Figc Trento Stefano Grassi, la presidente del Coni Trento Paola Mora e la responsabile Figc del calcio Femminile Ida Micheletti. Presenti inoltre Matteo Rossi dell’unit sport & great events di Trentino Marketing, il presidente di Dao Cooperativa Ezio Gobbi, Omar Sebastiani di Cassa Rurale Alto Garda – Rovereto e il presidente del torneo internazionale città della pace Cristian Sala.

 

“Fa piacere vedere lo stesso spirito e la stessa voglia della scorsa stagione di serie B, Trento è onorata di avere una società come il Trento calcio femminile che porta in tutta Italia il nome della città: ci tenevo per questo che le partite continuassero anche quest’anno a disputarsi al Briamasco, al pari del Trento maschile. Sono infine convinto che i valori dello sport che la società porta avanti debbano rappresentare un faro per tutto il tessuto giovanile”, le parole di Panetta, mentre Grassi aggiunge: "In presenza di un progetto e di una chiara visione, a preoccupare una società non deve essere una retrocessione. Il vero obiettivo deve essere quello di far crescere le atlete in un ambiente sano dal punto di vista valoriale, nell’ottica di costruire i cittadini del domani. E il nostro compito è quello di supportarvi e di darvi tutto l’aiuto di cui potete aver bisogno".

 

A intervenire poi la responsabile Figc del calcio femminile Ida Micheletti, che ha sottolineato il valore del campionato di serie C e rivolto un saluto al nuovo allenatore e alla squadra, augurandosi poi che il calcio femminine riesca veramente ad impattare sul territorio Trentino.

 

“Il calcio femminile - prosegue invece Mora - non deve essere un mero contenitore di risultati, ma il termometro di un cambiamento culturale e sociale della nostra comunità, alla luce dell’importanza che assume lo sport nella nostra quotidianità”. E' stato quindi Libero Pavan, direttore sportivo e team manager gialloblù, a introdurre la stagione da punto di vista sportivo e presentare la rosa e lo staff tecnico della stagione 2023/2024: “La grande sfida, oltre alla costruzione della nuova rosa, è stata quella di voler rispettare l’impegno nei confronti delle oltre 160 tesserate: per questo è fondamentale guardare all’oggi e anche al domani e tutte le scelte fatte sono andate in questa direzione. L’altro obiettivo era portare nella squadra delle brave persone, oltre che delle valide atlete con alle spalle esperienze importanti, che volessero rappresentare con convinzione i colori gialloblu e diventare un faro per le calciatrici più giovani. La prima squadra è stata costruita tenendo conto di tutti questi fattori”.

 

E' stata consegnata della fascia di capitano a Linda Tonelli, colonna della difesa e bandiera gialloblù: “Nonostante tutti i cambiamenti fisiologici, l’importante è che alla base di tutto ci sia un progetto chiaro di crescita. Da quando sono arrivata, nel 2018, è la cosa che mi ha sempre colpito della società. Venendo al campo: ci stiamo allenando con tanto impegno e abbiamo creato un gruppo unito e con tanta voglia di imparare e crescere: questo sono convinta che si vedrà sempre in campo”.

 

A chiudere la presentazione le parole del nuovo mister gialloblù: “Per dipingere questa stagione userei la parola ‘rinnovamento’. In questi mesi iniziali posso dire di essere molto contento del lavoro fatto: alle ragazze ho chiesto da subito tanto entusiasmo e tanto orgoglio nel vestire una maglia storica e importante come quella gialloblu. Ho chiesto anche tanto ottimismo e fiducia: le calciatrici sono indubbiamente di valore, ma senza questi ingredienti si fatica sempre. Ora dobbiamo solo proseguire in questa direzione e provare a fare sempre meglio”, conclude Mauro Perina.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
01 ottobre - 16:41
L'incidente al cavalcavia in via Fratelli Fontana. La vela a supporto della campagna elettorale di Sergio Divina ha centrato il tombone
Cronaca
01 ottobre - 16:23
L'incidente al bikepark sulla Paganella, una 50enne è finita violentemente a terra sul tracciato Willy Wonka. La ferita è stata trasferita in [...]
Cronaca
01 ottobre - 16:12
L'incidente all'altezza della Music Area, un frontale tra due auto. Cinque persone, compreso due bambini, sono stati portati all'ospedale
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato