
Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]

Approvata la riforma dello sport. Pellizzari, vice [...]

La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]

Giro d'Italia: quattro tappe in Trentino ecco cartine e [...]

Numeri da capogiro per il Trento, capolista in serie D: [...]

'Vi racconto il miracolo Delta Despar Trentino'. Dopo la [...]

A 94 anni è scomparso Narciso "Ciccio" Franzoi, ex [...]
Addio a "Bepi" Dorigatti una vita per lo sport. La Fisi: "Per il mondo degli sport invernali una grave perdita"
Dirigente sportivo, ha rivestito il ruolo di responsabile dei Giudici di gara della Fisi del Trentino dal 1996 al 2014. Ha seguito la 3-Tre, la Marcialonga, Coppe Europa di sci alpino e fondo, realizzando oltre 2000 servizi. Il ricordo della Federazione

TRENTO. Aveva 81 anni "Bepi" Dorigatti ed era una colonna del movimento degli sport invernali. Si è spento poco dopo mezzogiorno, oggi, lasciando un grande vuoto in tutto l'ambiente degli sport invernali. Giuseppe Dorigatti, infatti, è stato dirigente sportivo e ha rivestito il ruolo di responsabile dei Giudici di gara della Fisi del Trentino dal 1996 al 2014, ricoprendo in più mandati l’incarico di componente della Commissione Nazionale giudici di gara Fisi.
La Fisi del Trentino lo ricorda così:
la sua passione per il mondo della neve è datata addirittura 1967, quando svolse l’esame di allievo e iniziò a seguire le prime competizioni sulle piste da sci, coordinando la perfetta riuscita delle manifestazioni, con un occhio particolare alla sicurezza degli atleti.
La sua vita aveva lo sport come priorità assoluta, tant’è che precedentemente aveva praticato il ruolo di arbitro di pallavolo per la Fipav del Trentino, dal 1961 al 1991, coordinandone l’attività per molti anni.
Una vita messa a disposizione dello sport, al quale ha dato tanto ed ha ricevuto importanti gratificazioni, avendo rivestito incarichi rilevanti anche in eventi internazionali. Ha seguito competizioni come la 3-Tre, la Marcialonga, Coppe Europa di sci alpino e fondo, realizzando oltre 2000 servizi.
Dai modi talvolta bruschi, che attestavano la sua determinazione, qualche anno fa aveva sconfitto momentaneamente un male incurabile, oggi però si è dovuto arrendere. Bepi Dorigatti aveva una straordinaria capacità organizzativa e gestionale degli oltre 100 giudici che ogni fine settimana seguivano le principali competizioni sportive su tutte le piste da sci nelle 10 discipline che si praticano in Trentino.
Per tutto il movimento degli sport invernali la scomparsa di Bepi Dorigatti è una grave perdita. Se ne va una persona carismatica, che aveva come dote quella di saper gestire il gruppo, molto generoso e coinvolgente, con una grande passi one per il suo lavoro e per lo sport, che è sempre stato ricordato dai suoi giudici per la fermezza con cui difendeva i suoi ragazzi in ogni situazione, ribadendo quando poteva: «I giudici Fisi del Trentino sono i migliori d’Italia».
Il presidente della Fisi del Trentino Angelo Dalpez, il consiglio regionale Fisi, i giudici di gara della Fisi e lo staff del Comitato Trentino sono particolarmente vicini alla moglie Armanda, al figlio e alle figlie.