
Quarto posto per i giovani boxeur di Rovereto ai [...]

Quasi 20 Nazioni alla Dolomiti Marathon, countdown [...]

La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]

Un week end di gare tutte al femminile. Al via 300 [...]

A Madonna di Campiglio sono Kirchmaier e Trevisol il re e [...]

Aquila Basket conferma la sua dimensione europea: settima [...]
Arriva il primo rinforzo in casa Aquila Basket, il lettone Ojars Silins
Basket. Dopo essere cresciuto al B.A. Riga, l'ala lettone classe 1993 si è formato in sei anni alla Pallacanestro Reggiana. L'anno scorso si è messo in luce a Bonn. Grande atletismo e abilità nel tiro da fuori i punti di forza. Salvatore Trainotti: "Giovane di esperienza e prospettiva. E' adatto al nostro sistema e aggiunge qualità al gruppo"

TRENTO. L'Aquila Basket si è assicurata le prestazioni di Ojars Silins, ala lettone classe 1993 per la stagione 2017/18. Dopo le tante conferme, tra le quali spiccano quelle di Gomes, Sutton e Shields, questo è il primo rinforzo dei vice campioni d'Italia.
Il lettone Silins, reduce dalla stagione in Bundesliga in maglia Telekom Baskets Bonn, l'anno scorso è sceso sul parquet 28 volte in campionato (7,4 punti di media in 22 minuti di utilizzo), mettendo in luce le sue grandi doti di tiratore dall’arco (49/123 totale da tre punti, un ottimo 39,8%), e disputando 16 partite in Fiba Europe Cup le sue cifre sono di 9,6 punti a partita con il 36,1% dai 6.75.
"Siamo contenti di avere Ojars Silins con noi - commenta Salvatore Trainotti, general manager di Aquila Basket - è un giocatore adatto al nostro sistema, che aggiunge caratteristiche tecniche ben definite al nostro gruppo, mantiene alto il nostro atletismo e ci dà ulteriore versatilità. Ojars è giovane, ma può già vantare nella sua carriera esperienze di alto livello: pensiamo che a Trento possa crescere ulteriormente".
Le qualità di Silins però non si fermano al tiro da fuori: giocatore di grande atletismo, il giovane ex Reggio Emilia è un difensore di altissimo livello, grazie alla versatilità e alla capacità di saper fronteggiare gli esterni, ma anche giocatori più fisici in area.
In Germania OJ Silins si è reso protagonista di prestazioni di assoluto valore, come i 20 punti inferti ai Giessen 46ers (tirando 2/3 da due e 4/5 da tre) oppure i 14 punti della vittoria contro Jena, incontro nel quale ha messo a segno cinque punti decisivi nelle fasi finali del match, compreso il canestro della vittoria a fil di sirena.
Nato a Riga, 204 centimetri per 96 chili, il lettone è un volto noto per i tifosi della pallacanestro italiana: Silins ha giocato 6 anni nelle fila della Pallacanestro Reggiana. In Emilia ha disputato 153 partite di serie A, viaggiando a 5,6 punti di media con il 35,8% da tre in 20 minuti di gioco a serata. Il 12 febbraio 2016 contro Pesaro ha registrato la miglior partita in Serie A dal punto di vista realizzativo: 25 punti a referto con 4/5 da due e un fantastico 5/6 da tre.
Dopo essere cresciuto nel B.A. Riga, Silins si è trasferito a Reggio Emilia giovanissimo nel 2010, chiudendo la propria crescita fra gli 'under' con la Reggiana, dopo una breve esperienza alla Stella Azzurra. OJ è una pedina chiave anche della nazionale lettone, che a livello giovanile ha guidato ad uno storico argento all’Europeo U20 del 2013 giocato in Estonia e vinto dall’Italia.