
Non chiamatelo miracolo: l'Fc Alto Adige è molto di [...]

Dopo due mesi il Trento femminile ritorna in campo e [...]

La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]

Dopo quasi un anno torna la serie B di volley ma la [...]

Tentativi di combine in serie D: squalifica di 4 anni per [...]

Al "Sanbapolis" arriva la squadra più forte del mondo [...]

La Figc del Trentino scrive al presidente Fugatti e [...]

Giuseppe Di Serio, dalla Val di Non alla Serie A: a soli [...]
La Delta Informatica Trentino liquida Brescia e conquista il pass per i playoff
Volley. Dopo una partenza opaca, le trentine sconfiggono Brescia 3-1 e raggiungono matematicamente l'obiettivo playoff con una giornata d'anticipo. Miroslava Kijakova: escluso lo strappo all'adduttore

TRENTO. La Delta Informatica liquida 3-1 il Millenium Brescia e raggiunge matematicamente i playoff per giocarsi le chance di promozione in serie A1. La formazione gialloblù, dopo un primo set opaco, cambia marcia nei parziali successivi e trascinata dalla solita Ramona Aricò (top scorer con 20 punti personali) e con l’ottimo apporto di Cristina Coppi (13 punti) e Ludovica Montesi raggiunge il proprio obiettivo con una giornata di anticipo.
Ivan Iosi conferma Moncada palleggiatrice, Aricò opposto, Kijakova e Coppi schiacciatrici, Rebora e Fondriest centrali e Zardo libero.
Dall’altra parte della rete Enrico Mazzola, tecnico della formazione bresciana, opta per Prandi in diagonale con Baldi, Saccomani e Viganò in posto-4, Martinelli e Lapi al centro e Portalupi libero.
L’avvio di gara delle trentine non è dei migliori (2-6), Iosi è costretto a chiamare time out sul 4-9. Rebora mura Martinelli per il 7-9, ma la stessa centrale ex Delta prima ferma Coppi, quindi piazza l’ace dell’8-13. Le lombarde mantengono il vantaggio (13-19) e allungano nel finale con il muro conclusivo di Lapi che vale il 16-25.
Nel secondo parziale la Delta Informatica fatica e Brescia prova a scappare sul 2-6. Kijakova si blocca per un problema muscolare e lascia il campo per la giovane Montesi. Le gialloblù riescono a riportarsi in scia (8-9). Aricò dice 13-11, ma qualche errore permette al Millenium di rimanere in scia e allungare sul 17-21. Gli ace di Montesi e Aricò rimettono tutto in discussione sul 21-22. Coppi e Fondriest salgono in cattedra e ribaltano il punteggio sul 24-23. Brescia annulla il set point, ma ai vantaggi la Delta si impone 28-26.
La terza frazione sorride alle trentine (6-4). Aricò e Montesi allungano (11-7), ma Brescia si riporta in scia 16-15 e Ivan Iosi chiama il time out. Il match scorre equilibrato, quindi Aricò lancia la volata (21-18). La Delta chiude sul 25-21.
Il quarto parziale si apre nel segno di Montesi e Coppi per l'11-7. La Delta Informatica è concentrata e non sbaglia nulla (15-8). Brescia perde lucidità in attacco e le padrone di casa si portano sul 20-9. Le trentine chiudono velocemente sul 25-15.
Uscita infortunata nel corso del match, Miroslava Kijakova è stata sottoposta ai primi esami strumentali per valutare l'entità dell'infortunio all'adduttore: solamente nelle prossime ore, però, la laterale slovacca completerà gli accertamenti che dovranno fornire un quadro più preciso relativo ai tempi di recupero. La buona notizia è che l'ecografia ha escluso lo strappo all'adduttore. A questo punto è probabile che si tratti di uno stiramento e in questo caso i tempi di recupero si aggirerebbero attorno ai dieci/quindici giorni.
DELTA INFORMATICA – MILLENIUM BRESCIA 3-1
(16-25, 28-26, 25-21, 25-15)
DELTA INFORMATICA TRENTINO: Moncada 5, Aricò 20, Kijakova 1, Coppi 13, Fondriest 10, Rebora 9, Zardo (L); Montesi 6, Bortoli 0, Antonucci 0, Bogatec ne. All. Ivan Iosi.
MILLENIUM BRESCIA: Prandi 2, Baldi 19, Saccomani 6, Viganò 15, Martinelli 7, Lapi 5, Portalupi (L); Mazzoleni 7, Dall’Acqua 0, Garavaglia 0, Zampedri 0, Dall’Ara 0, Biava ne. All. Enrico Mazzola.
ARBITRI: Giuseppe Curto e Nicola Traversa.
DURATA SET: 21’, 31’, 27’, 23’ (tot. 1h42’)
CLASSIFICA
01. Filottrano 62
02. Pesaro 61
03. Legnano 50
04. Soverato 44
05. DELTA INFORMATICA 42
06. Marignano 40
07. Brescia 37
08. Palmi 37
09. Chieri 34
10. Settimo Torinese 34
11. Olbia 28
12. Caserta 24
13. Mondovì 18
14. Cisterna 10