
Stefano Grassi eletto alla Presidenza della Figc [...]

Sabato mattina Stefano Grassi diventerà il Presidente [...]

Rugby femminile, la trentina Gaia Maris di nuovo tra le [...]

Francesca Piccinini dice 'basta': dopo 7 Champions, 5 [...]

Stefano Grassi sarà il nuovo presidente della Figc [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento cala il poker e allunga sulla [...]

Vittoria fondamentale contro Trieste: la Dolomiti Energia [...]

Giacomo Olzer rinnova con il Milan: il calciatore [...]

Ottimi risultati per gli atleti di Ondablu ai super [...]

De Laurentis a caccia di 8 firme per accedere [...]
Monza senza scampo, la Diatec stacca il pass per la Final Four di Coppa Italia
Volley. La formazione di Lorenzetti si sbarazza di Monza in tre set nella gara valida per i quarti di finale in gara secca della Coppa Italia. La Trentino Volley non lascia scampo nel terzo set agli ospiti: 25-10. Van der Voorde mvp

TRENTO. La Trentino Volley non stecca la gara valida per i quarti di finale della Coppa Italia, si sbarazza di Monza e stacca agevolmente il ticket per la Final Four in programma nel weekend del 28 e 29 gennaio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna).
Angelo Lorenzetti si affida al sestetto tipo: Giannelli agisce in regia, Stokr come opposto, Urnaut e Lanza in banda, Solé e Van de Voorde al centro, Colaci libero.
La Gi Group Monza si presenta al PalaTrento con Jovovic al palleggio, Hirsch opposto, Fromm e Botto schiacciatori, Beretta e Verhees centrali, Rizzo libero.
L’inizio dei padroni di casa è efficace a muro: Giannelli ferma Botto, mentre Lanza blocca Hirsch per l’8-5. Uno scampolo di partita che costringe Falasca, tecnico ospite, ad interrompere il gioco. Alla ripresa un muro dello stesso Fromm su Stokr illude Monza (9-8), poi Van de Voorde e due errori della Gi Group consentono ai trentini di costruirsi il massimo vantaggio +5(13-8). Nella seconda metà del parziale la squadra di Lorenzetti controlla abilmente il cospicuo vantaggio (19-14, 23-18) e chiude in fretta i conti sul 25-19 con il quinto punto personale di Stokr.
Nel secondo set Monza prova a partire meglio, sfruttando la momentanea vena a rete di Hirsch, ma sul 5-8 si scatena a muro Van de Voorde che prima impatta il punteggio già sull’8-8 e poi guida i suoi sul 12-10. In seguito ci pensano Stokr e Solé (altro muro) a proiettare la Diatec Trentino velocemente sul +5 (17-12) con una fase di break sempre più convincente. Monza non replica, anzi commette sovente troppi errore e allora per Trento è semplice volare sul 2-0 (25-18), mettendo in questo caso in mostra i propri attaccanti di posto 4, Lanza e Urnaut.
La Diatec Trentino ha fretta di portarsi a casa la qualificazione e nel terzo set parte sparata (7-2) con Giannelli che si prende dei rischi nel gioco che però pagano. Monza risale la china solo fino al 9-6, poi è un monologo dei padroni di casa con Stokr e Lanza (13-8, 19-8) in grande forma. Giannelli che al servizioguida i suoi verso il 25-10 finale.
DIATEC TRENTINO - GI GROUP MONZA 3-0
(25-19, 25-18, 25-10)
DIATEC TRENTINO: Lanza 11, Van de Voorde 7, Giannelli 5, Urnaut 11, Solé 9, Stokr 10, Colaci (L); Nelli 1, Mazzone D. 2. N.e. Burgsthaler, Antonov, Mazzone T. e Chiappa. All. Angelo Lorenzetti.
GI GROUP: Botto 4, Beretta 4, Hirsch 10, Fromm 5, Verhees 3, Jovovic, Rizzo (L); Dzavoronok 2, Daldello, Galliani, Brunetti, Terpin. All. Miguel Angel Falasca.
ARBITRI: Satanassi di Ravenna e Tanasi di Siracusa
DURATA SET: 22’, 27’, 22’; tot 1h e 11’.
NOTE: 2.591 spettatori, incasso di 15.778 euro. Diatec Trentino: 11 muri, 2 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 57% in attacco, 62% (33%) in ricezione. Gi Group: 4 muri, 2 ace, 6 errori in battuta, 10 errori azione, 30% in attacco, 40% (21%) in ricezione. Mvp Van de Voorde.