Contenuto sponsorizzato

Nessuna sorpresa, Edris è il più forte al Giro al Sas. Ottimo Crippa, quarto posto

Podismo. La medaglia d’oro nei 5.000 metri a Londra ai Campionati Mondiali è autore di una gara di grande livello e personalità indiscussa. Crippa: "Oggi è stato fantastico: non sono al top della forma ma grazie alla spinta di questo favoloso pubblico ho creduto fino alla fine di poter conquistare il podio"

L'arrivo di Edris (foto Daniele Mosna)
Pubblicato il - 30 settembre 2017 - 21:03

TRENTOPronostici rispettati. Muktar Edris è il più forte e si è aggiudicato il Giro al Sas numero 71 dopo una gara condotta con sicurezza e personalità.

 

Nella splendida cornice di Piazza Duomo e delle strade del centro città, davanti a tantissimi tifosi, appassionati e semplici curiosi, Edris ha conquistato il suo terzo successo personale a Trento, riprendendosi lo scettro dopo il terzo posto dello scorso anno.

 

Una vittoria quasi scontata quella del campione etiope dopo una stagione esaltante, impreziosita dalla straordinaria medaglia d’oro conquistata nei 5.000 metri a Londra ai Campionati Mondiali dove ha messo fine al dominio di una leggenda del calibro di Mo Farah.

 

Appalusi per Edris - primo anche al traguardo volante di metà gara che metteva in palio il Memorial Fabio Giacomelli - ma anche per il beniamino di casa Yemaneberhan Crippa, fresco Campione Europeo Under 23 nei 5.000 metri.

 

Crippa, reduce da un periodo di duro e proficuo lavoro in altura proprio in Etiopia, ha tenuto testa ai protagonisti annunciati della gara per metà gara. Dal sesto giro in avanti, però, il ritmo impresso da Edris e dal connazionale Telahun Haile si è rivelato troppo elevato per Yasin Haji, Campione Mondiale Juniores di Cross del 2015, e per Crippa, costretti a concedere metri preziosi ai loro avversari.

 

La gara, nella sua seconda parte, è diventata dunque un doppio testa a testa tra Edris e Haile per il successo finale e tra Haji e Crippa per il terzo ed ultimo gradino del podio. Edris, dando l’impressione di controllare agevolmente la gara, ha atteso la campanella dell’ultimo giro per sferrare l’attacco decisivo, allungando il passo sul rettilineo finale di via Belenzani con una progessione che non ha lasciato scampo al pur generosissimo Haile, chiudendo la gara con il tempo di 28’54’’.

 

Con 19’ secondi di ritardo si è presentato sul traguardo in terza posizione Haji, abile a contenere il tentativo di rimonta di un Crippa mai domo, al quale non è stato sufficiente il calore del pubblico trentino per raggiungere l’etiope.

 

Sette, alla fine, i secondi che separano Crippa dal podio, un risultato senza dubbio positivo per l’atleta di casa. Per gli altri azzurri da segnalare il settimo posto di Lorenzo Dini, subito alle spalle di un big del calibro di Longosiwa, l’ottavo di Xavier Chevrier, il nono di Marouan Razine e l’undecesimo di Yohanes Chiappinelli.


(Il podio - foto Daniele Mosna)

"Oggi è stato fantastico - Yemaneberhan Crippa, quarto classificato - venivo da un periodo di duro allenamento e non sono al top della forma ma grazie alla spinta di questo favoloso pubblico ho creduto fino alla fine di poter conquistare il podio. La gente lungo le strade è stata la mia forza soprattutto quando, verso metà gara, iniziavo a non avere più energie fisiche: grazie a loro ho ottenuto il mio miglior piazzamento a Trento. In questo periodo sto cercando la forma migliore per preparare al meglio gli Europei di cross".

 

Gustoso antipasto del Giro al Sas sono state le gare valide per i campionati provinciali giovanili Csi che hanno visto protagonisti centinaia di bambini e ragazzi di tutte le categorie, compresi i Mini Cuccioli (tantissimi) che hanno strappato sorrisi e applausi sfidandosi sul rettilineo di via Belenzani a pochi minuti di distanza dal via della gara regina.

 

Domani mattina, invece, la città del Concilio ospiterà i corridori che prenderanno parte alla Trento Half Marathon e all'Happy Family Run. La Trento Half Marathon, mezza maratona di 21,097 chilometri, vedrà al via circa 1.500 partecipanti. Il percorso della gara sarà il medesimo della passata edizione, veloce e al tempo stesso scenografico, toccando le principali eccellenze culturali della città, da Piazza Santa Maria Maggiore al Muse, da Sant'Apollinare a Torre Verde, dal Castello del Buonconsiglio al 'salotto buono' di Piazza Duomo.

 

Subito dopo, come gustoso contorno, spazio alla Happy Family Run, una camminata/corsa di 5 chilometri tra le vie delle città aperta a tutti: per divertirsi assieme ai propri amici o ai propri famigliari, con l'obiettivo di avvicinare tutte le generazioni al podismo e da affrontare in maniera ludico sportiva ad andatura libera fino al termine dei 5 chilometri previsti.

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
25 marzo - 10:39
L'uomo era stato soccorso dopo aver accusato un malore mentre stava facendo il bagno. L'allarme era stato lanciato dall'amico con cui si [...]
Cronaca
24 marzo - 19:51
La delibera ha previsto una variazione aggiuntiva di 17.196.728 milioni di euro. La cifra per far fronte all'aumento dei costi energetici è pari a [...]
Cronaca
25 marzo - 11:21
Il pacco, privo di mittente, è stato consegnato direttamente dal postino. Gli agenti della Questura non escludono alcun tipo di pista e al momento [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato