I biodistretti di Trento, Valle dei Laghi e Val di Gresta [...]

I VIDEO. Temperatura sotto lo 0 e pioggia: ecco "servito" [...]

Il lupo ad Ala non fa paura. Gatti: "I cittadini devono [...]

LE FOTO. Corvi e lupi storia di “un’amicizia” [...]

IL VIDEO. Il rarissimo cane procione immortalato dalla [...]

LE FOTO. Quando l’aria fredda impatta con la superficie [...]

Le spettacolari immagini dal satellite della Nasa: il [...]

La Pat dice addio al laghetto della Marchesa: [...]

Trentino, alcuni orsi non sono andati in letargo. Un [...]

IL VIDEO. Camion seppellisce rifiuti sul cantiere della [...]
Giornate fresche, pioggia e neve in alta montagna: la prima decade di giugno 2020 in controtendenza rispetto al 2019
Gaimpaolo Rizzonelli e Stefano Zamperin di Meteotriveneto hanno analizzato i dati. Rispetto a Malga Flavona a quota 2006 metri si sono rilevate temperature mediamente più basse nella prima decade di quest’anno di circa 3°C

LEVICO. Pioggia, neve in alta montagna e giornate fresche: fino a ieri il giugno 2020 si è caratterizzato per essere molto diverso dallo stesso periodo dell'anno scorso quando, spiegano per Meteotriveneto Giampaolo Rizzonelli e Stefano Zamperin, ci fu un solo giorno piovoso con accumulo di 3,6 millimetri, mentre per le temperature la media fu di 22,7°C (4 gradi in più rispetto a quella di quest'anno).
''Fino a ieri - analizzano i due appassionati di meteorologia e climatologia - 10 giugno a Trento (dati Stazione Meteo Trento Sud Fondazione Edmund Mach) sono caduti 97,6 millimetri in 7 giorni piovosi consecutivi dal 4 al 10 (giorno in cui cade almeno 1 millimetro di pioggia, 1 millimetro di pioggia per metro quadrato equivale a 1 litro). A Trento la temperatura media della prima decade di giugno 2020 è stata di 18,4°C, con una media delle minime di 13,3°C e delle massime di 24,1°C''.
La massima più elevata per la prima decade di giugno 2020 è stata di 28,9°C il 2 giugno. ''Per curiosità siamo andati a fare un confronto con la prima decade del giugno 2019 - spiegano -, nella quale ci fu un solo giorno piovoso con accumulo di 3,6 mm, mentre per le temperature i valori furono i seguenti, media prima decade +22,7°C (+4,3°C rispetto a quest’anno), media delle minime +15,2°C (+1,9°C rispetto a quest’anno), media delle massime +29,9°C (+5,8°C rispetto a quest’anno). Massima più elevata per la prima decade di giugno 2019 + 31,8°C il giorno 3''.
Temperature Medie Trento Sud I decade giugno 2020 vs I decade giugno 2019
Minime | Massime | Medie | |
2019 | +15,2°C | +29,9°C | +22,7°C |
2020 | +13,3°C | +24,1°C | +18,4°C |
E in quota? ''Per curiosità - spiegano ancora i due appassionati - siamo andati a confrontare i dati della stazione meteo di Malga Flavona a quota 2006 metri (sempre Fondazione Edmund Mach) sempre i dati relativi alla prima decade di giugno 2020 con quella del 2019. Questi i risultati, con temperature mediamente più basse quest’anno di circa 3°C''.
Temperature Medie Malga Flavona I decade giugno 2020 vs I decade giugno 2019
Minime | Massime | Medie | |
2019 | +5,5°C | +15,5°C | +9,7°C |
2020 | +3,0°C | +11,3°C | +6,9°C |
Per quanto riguarda le precipitazioni a Malga Flavona nella prima decade giugno 2019 caddero 7,4 mm, quest’anno 112 mm.
Qui di seguito alcune immagini:

Fig. 1 Grafico Temperature Massime Trento Sud confronto 2019/2020

Fig. 2 Passo Stelvio 11/06/2020

Fig. 3 Presena 04/06/20 prima di nevicate

Fig. 4 Presena 11/06/20 post ultime nevicate