Contenuto sponsorizzato

Al parco Grieserhof di Bolzano 300 nuove piante ed una strada ciclo-pedonale: la riqualifica di Fielmann nell'area verde della Fondazione Saint Elisabeth

Da quattro anni Fielmann si impegna nel sostegno della riqualificazione del parco della Fondazione Saint Elisabeth, che gestisce alloggi per la terza età e case di accoglienza e cura. Il progetto dell'azienda di occhiali di design va ad aggiungersi all'impegno portato avanti da anni nell'attività di salvaguardia della natura, di tutela dell'ambiente e delle comunità locali

Di F.S. - 21 aprile 2021 - 20:18

BOLZANO. Riqualifica del parco Grieserhof: Fielmann si mette in gioco a supporto del tessuto sociale e della collettività bolzanina. Sono 300 i nuovi alberi piantumati sulla strada dell'area verde della Fondazione Saint Elisabeth, recentemente trasformata in zona pedonale e ciclabile

 

"In questi mesi difficili - fa sapere Fielmann l'azienda tedesca produttrice di occhiali - il parco del Grieserhof si è trasformato in un luogo di grande importanza per residenti e pazienti, parzialmente limitati nel contatto col mondo esterno". La notizia della riqualifica del parco arriva proprio a ridosso della Giornata mondiale della Terra, che ogni 22 aprile punta a sensibilizzare la popolazione sui temi della ecosostenibilità e del rispetto della natura. Temi molto cari a Fielmann, che ogni anno pianta un albero per ciascun collaboratore dell'azienda: ad oggi il conteggio è arrivato ad 1,6 milioni.

 

"Il parco al centro della città è diventato un luogo di incontro molto popolare per giovani e anziani - ha dichiarato Christian Klotzner, presidente della Fondazione Saint Elisabeth - è simbolico per la filosofia della nostra fondazione: promuovere l'incontro e la condivisione delle generazioni. Nonostante la diversità in termini di attività, ci sono molti aspetti comuni tra la nostra e quella di Fielmann. Da un lato l'atteggiamento di base orientato alle persone e al rispetto dell'ambiente, dall’altro lo spiccato europeismo, a sottolineare come l'Europa sia reputata una grande opportunità per tutti per imparare gli uni dagli altri. Il progetto Grieserhof è ora ultimato, ma la collaborazione con Fielmann continua e ne siamo contenti".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
09 dicembre - 05:01
Liste d'attesa sempre lunghe e chi si trova in difficoltà deve rivolgersi alle strutture private con spese non indifferenti e spesso non sempre [...]
Cronaca
08 dicembre - 20:22
Il rinvenimento giovedì in località Imana, tra Ziano di Fiemme e Predazzo. "Non è certamente la prima volta che le persone inviano [...]
Cronaca
08 dicembre - 19:28
Traffico intenso su strade e autostrade: domani giornata da "bollino rosso" con tanti vacanzieri che hanno scelto il fine settimana "corto". [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato