Contenuto sponsorizzato

Coppa del Mondo Cervinia/Zermat, 2 stagioni, 8 tentativi, 0 gare: il record di chi vuol forzare il territorio

L'articolo di Pietro Lacasella sul blog AltoRilievo/VocidiMontagna: ''È sempre più urgente una transizione culturale, un atteggiamento rinnovato, un cambio di passo. Un passo sicuramente più lento e ponderato''

Pubblicato il - 20 novembre 2023 - 17:05

ASIAGO. Sono state annullate anche le gare femminili dello Speed Opening Zermatt/Cervinia. Sul tracciato transalpino di Coppa del mondo di sci è stato stabilito un record a suo modo originale, sebbene non possa fare vanto di requisiti atletici: in due stagioni e con otto tentativi non è stata portata a termine nessuna gara. O meglio: non si è riuscito a garantire lo svolgimento di nessuna gara.

 

Assenza di precipitazioni prima, abbondanza di neve e forte vento poi. Nessuna sorpresa se consideriamo le delicate caratteristiche ambientali in cui si inserisce il tracciato.

 

Stupisce invece l'insistenza con cui si continua a rilanciare una pista che non è "stregata" come titolano diversi quotidiani, ma semplicemente si trova in un contesto poco adatto alle competizioni sciistiche.

 

Questo malinconico record dovrebbe servirci come monito (l'ennesimo!): quando forziamo eccessivamente le caratteristiche di un territorio, quando la nostra richiesta non aderisce alle peculiarità ambientali, aumenta notevolmente il rischio di fallire, nel breve o nel lungo periodo.

 

I tempi in cui viviamo chiedono un atto di generosità: provare a vivere entro i limiti concessi dall’ambiente in modo da garantire alle generazioni più giovani un pianeta ancora abitabile.

 

È sempre più urgente una transizione culturale, un atteggiamento rinnovato, un cambio di passo. Un passo sicuramente più lento e ponderato.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
05 dicembre - 18:31
La soluzione a questo stallo è semplicissima (basterebbe dare la vicepresidenza a Francesca Gerosa come da accordi preelettorali) eppure tutto è [...]
Ambiente
05 dicembre - 17:56
L'associazione "Io non ho paura del lupo" sulla situazione in Alpago: "Le paure dei cittadini, alimentate dalla disinformazione, appaiono [...]
Società
05 dicembre - 18:46
L'Associazione Tre Fontane Giocastudiamo ha raccolto le letterine a Babbo Natale di nonni e nonne e le ha inviate alla comunità. I doni verranno [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato