
Dopo il successo dei primi due appuntamenti, [...]

Per la giornata della Diversità culturale al Mart arriva [...]

Il motore della teleferica austroungarica della Grande [...]

"L’idea di abitare l’arena pochi minuti prima di [...]

A Castel Belasi la mostra personale dell'artista trentino [...]

Il palazzo Crivelli apre le porte all’arte [...]

L'Amore di Pippo Delbono conclude la Stagione di Altre [...]

"Una pin-up seduta su una torre di pancakes". L'artista [...]

Al via il Festival Settenovecento tra musica e scoperta [...]

Al Teatro Sartori di Ala va in scena ''Sapiens'', [...]

Cofondatore di alcune caratteristiche associazioni enogastronomiche come Brumalia e La Confraternita de Pontesèl di cui attualmente è Gran Maestro. Collabora con ristoranti della zona, da anni organizzatore di corsi di cucina
Ingredienti (per quattro persone)
Patate (ben riposate) 1 kg
Farina bianca (00) g 200 più quella per la lavorazione degli gnocchi
Un rosso d'uovo
Olio di oliva g 100
2 spicchi di aglio svestiti
Sardele salate g 250
Procedimento
Lessare le patate ( con buccia ) in abbondante acqua salata. Nel mentre lavare, accuratamente, le sardele sotto acqua corrente. Metterle in un saltiere con l'olio e l'aglio.
Cuocerle a fuoco basso fino a scioglierle. Pelare le patate, cotte, a caldo. Passarle allo schiacciapatate, unire la farina e l'uovo, salare. Formare gli gnocchi. Lessarli in acqua bollente, salata, appena giungono a galla, aiutandosi con una ramina, passarli nel saltiere con le sardele.
Mescolare e servire. A piacere una spolverata di prezzemolo tritato.