
Al giardino dei ciucioi tra danza, poesia e musica da [...]

Ad Arco la ''festa del libro'': dall'incontro con Luciano [...]

Una serata con la vita di San Francesco, la scuola [...]

Il Teatro Capovolto è pronto a rimettere in scena la [...]

L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento protagonista di [...]

A Giovanna Barbieri il premio ''Gialli nel Cassetto'' con [...]

Tutti i martedì, ''cene fuori biblioteca'': quattro [...]

Proseguono a pieno ritmo "I martedì del Conservatorio", [...]

La Collezione Caproni sarà digitalizzata, un intervento [...]

La musica lirica torna a risuonare sotto i portici in [...]

Cofondatore di alcune caratteristiche associazioni enogastronomiche come Brumalia e La Confraternita de Pontesèl di cui attualmente è Gran Maestro. Collabora con ristoranti della zona, da anni organizzatore di corsi di cucina
Ingredienti per 4 persone
Funghi kg. 1
Uova intere 4
Panna fresca g. 150
Trentingrana g. 200
Prezzemolo g. 100
Noci sgusciate g. 20
Pinoli g. 10
Olio di oliva g. 150
Procedimento
Cuocere a fuoco vivace i funghi con poco olio e burro, sale. Aiutarsi con brodo vegetale. Con frullatore ad immersione
creare una crema molto omogenea, unire le uova, la panna, g 100 di Trentingrana. Lasciare riposare in frigo per 5 ore.
Versare l'impasto in stampo tipo "plum cake " ben imburrato. Cuocere in forno a bagnomaria a 170° per 35 minuti.
Sempre con il frullatore formare il pesto con il prezzemolo, le noci, i pinoli, il restante Trentingrana, l'olio.
Servire lo sformato tiepido con il pesto disposto a specchio.