
Un temporary shop con vestiti e accessori vintage, la [...]

La bambina di Agordo chiede aiuto alla Protezione civile: [...]

Gli imballaggi di cucine e stufe realizzati con legno dei [...]

Sfida social a colpi di sostenibilità: arriva la [...]

Al via l’accordo tra Itas Mutua, Itas Vita e [...]

Ferramenta onlin, FB Ingros è il portale più [...]

Trentino, 9 milioni e 700mila pernottamenti registrati e [...]

I bambini imparano a usare la mobilità sostenibile negli [...]

Il Comune di Vallelaghi ha premiato i propri gioielli: [...]

Il volontariato d’impresa sempre più diffuso in [...]
A dodici anni si cambia rotta e la Doc del Trentino arriva negli Usa


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
Correva l’anno 2006. Quattro giovani enotecnici diplomati della Scuola enologica di S.Michele, direttori di altrettante cantine sociali del Trentino, chiesero a Giacinto Giacomini direttore generale di Cavit: ”E’possibile tutelare il Pinot Grigio che vendiamo negli Usa con la Doc Trentino?”.
Risposta: ”Quello che conta è il brand di Cavit”.
Al tempo venduto a 9 dollari a bottiglia, mentre la cantina Santa Margherita ne spuntava 16 vendendo Pinot Grigio dei vigneti di Roverè della Luna.
A distanza di 12 anni il direttore attuale di Cavit Enrico Zanoni ha deciso di marchiare con la Doc Trentino il 30% del Pinot Grigio venduto negli Usa.
Distinguendolo in questo modo da quello, pure trentino, marchiato Doc Venezia.