
Operata al cuore con un intervento unico al mondo la [...]

Da Borgo Valsugana alla ''vetta'' d'Italia: Cristian [...]

Bunker West Star sotto il Moscal, lunghe code per entrare [...]

Torna l'ora legale: questa notte lancette in avanti di 60 [...]

Vino e cibo, scienza e cultura, il festival delle [...]

Via libera al nuovo polo culturale all'ex cinema [...]

"Mare fuori" arriva in Trentino e fa il tutto esaurito: [...]

La gara podistica X-Bionic Lake Garda 42 è anche [...]

"Ecco come sono finito sotto Victoria dei Måneskin [...]

Da Del Piero a Totti, da Ronaldo e Baggio, l'intelligenza [...]
A dodici anni si cambia rotta e la Doc del Trentino arriva negli Usa


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
Correva l’anno 2006. Quattro giovani enotecnici diplomati della Scuola enologica di S.Michele, direttori di altrettante cantine sociali del Trentino, chiesero a Giacinto Giacomini direttore generale di Cavit: ”E’possibile tutelare il Pinot Grigio che vendiamo negli Usa con la Doc Trentino?”.
Risposta: ”Quello che conta è il brand di Cavit”.
Al tempo venduto a 9 dollari a bottiglia, mentre la cantina Santa Margherita ne spuntava 16 vendendo Pinot Grigio dei vigneti di Roverè della Luna.
A distanza di 12 anni il direttore attuale di Cavit Enrico Zanoni ha deciso di marchiare con la Doc Trentino il 30% del Pinot Grigio venduto negli Usa.
Distinguendolo in questo modo da quello, pure trentino, marchiato Doc Venezia.