Contenuto sponsorizzato

A dodici anni si cambia rotta e la Doc del Trentino arriva negli Usa

Una richiesta avanzata nel 2006 da quattro giovani enotecnici diplomati della Scuola enologica di S.Michele, direttori di altrettante cantine sociali del Trentino, a Giacinto Giacomini direttore generale di Cavit. Allora la risposta fu diversa
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 28 maggio 2018

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Correva l’anno 2006. Quattro giovani enotecnici diplomati della Scuola enologica di S.Michele, direttori di altrettante cantine sociali del Trentino, chiesero a Giacinto Giacomini direttore generale di Cavit: ”E’possibile tutelare il Pinot Grigio che vendiamo negli Usa con la Doc Trentino?”.

 

Risposta: ”Quello che conta è il brand di Cavit”.

 

Al tempo venduto a 9 dollari a bottiglia, mentre la cantina Santa Margherita ne spuntava 16 vendendo Pinot Grigio dei vigneti di Roverè della Luna.

 

A distanza di 12 anni il direttore attuale di Cavit Enrico Zanoni ha deciso di marchiare con la Doc Trentino il 30% del Pinot Grigio venduto negli Usa.

 

Distinguendolo in questo modo da quello, pure trentino, marchiato Doc Venezia.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
25 marzo - 20:58
La parlamentare di Fratelli d'Italia, Alessia Ambrosi, pubblica sui social un'analisi tra tipi di destra e di sinistra. La replica di Jacopo [...]
Cronaca
25 marzo - 19:38
Durante la gara di scialpinismo di 39 chilometri per 3.360 metri di dislivello positivo è avvenuta una tragedia. Uno dei partecipanti è morto [...]
Società
25 marzo - 20:03
L'operazione è stata eseguita dall'Ircc Policlinico San Donato ed è stato un intervento unico per complessità e rischi visto che la paziente era [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato