
Più posti al nido estivo comunale per aiutare i [...]

Facchini replica a il Dolomiti: ''Questa è un'altra Sat, [...]

Giornata della donna, in Italia più del 70% dei medici [...]

“Per alcuni anche i prodotti per l’igiene sono [...]

Omkafè guarda al futuro: tra tradizione e novità un [...]

Uccisa da un carabiniere l’8 marzo 1925 a soli 13 anni, [...]

IL VIDEO. "Il contributo dato dalle donne è essenziale [...]

Nel futuro turistico di Brentonico mobilità dolce e [...]

Oltre 70 cittadini al sindaco Valduga: ''In piazzale [...]

Curiosità, aneddoti, retroscena: su Radio Italia Anni 60 [...]
BLOG. Causa alla Fondazione Mach, indebita concorrenza esercitata


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
Il direttivo dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali della Provincia di Trento, presieduto fino a metà dello scorso anno da Claudio Maurina, dottore forestale libero professionista, aveva incaricato uno studio di avvocati di Verona di redigere una memoria sulla quale impostare causa giudiziaria a carico della Fondazione Mach.
Motivo del ricorso: indebita concorrenza esercitata dai dipendenti non iscritti all’Ordine in diversi ambiti di lavoro che in altre parti d’Italia sono svolti dagli iscritti.
La memoria ultimata nel settembre del 2017 è stata consegnata al nuovo presidente dell’Ordine Federico Giuliani solo nel mese di maggio di quest’anno.
Finora l’Ordine non ha avviato alcuna azione giudiziaria.
Precedenti lettere inviate al presidente della Fondazione Andrea Segrè e al direttore Sergio Menapace non hanno ottenuto riscontro.