Contenuto sponsorizzato

Burro, anche in Trentino le richieste superano la disponibilità

L'aumento del prezzo del latte e la "battaglia" contro l'olio di palma sta facendo aumentare la produzione
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 08 dicembre 2016

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il rialzo del prezzo del latte alimentare bovino a livello internazionale ha determinato un aumento della produzione. Il fatto ha conseguenze di rilievo anche sul mercato del burro. Ne ha risentito anche il Consorzio dei caseifici sociali del Trentino che produce 15.000 quintali di burro all’anno.

 

Da qualche mese le richieste superano la disponibilità. L’aumento di prezzo del latte a livello internazionale si deduce dai seguenti dati: all’inizio dell’anno in Germania il latte alimentare si pagava 20 centesimi/litroOggi il prezzo è salito a 45 centesimi.

 

Ad incentivare il consumo di burro può avere influito anche la ricusazione quasi generale dell’olio di palma per motivi sanitari. Ma se da un lato cresce la domanda, dall'altra, a causa dell'aumento dei prezzi del latte, costa di più anche produrre il burro. Ecco perché le richieste superano la disponibilità. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
09 dicembre - 13:12
La Stazione di Pinzolo del Soccorso Alpino e Speleologico è stata allertata per soccorrere due ragazzi, una donna del 1992 di Sassuolo e un uomo [...]
Società
09 dicembre - 11:23
A scoprire questo semplice quanto straordinario pezzo di storia Edi Casagrande appassionato di storia di Azzano Decimo che si trovava in [...]
Montagna
09 dicembre - 13:29
Il secondo scialpinista travolto da una valanga in Svizzera è morto in ospedale, dove era stato trasportato in gravissime condizioni. Il compagno [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato