
Qualità dell'aria, Trento e Bolzano tra le peggiori per [...]

Nonostante le sentenze il Veneto riapre la caccia, la [...]

Il livello del Garda non risale, Gavazzoni: "Se in due [...]

“Falde in sofferenza per la crisi idrica: gli apporti [...]

Immagini satellitari e una ricerca di Eurac e [...]

In Svezia la mattanza dei lupi: abbattuto oltre l’11% [...]

"Abbiamo le forre più belle d'Europa ma non possiamo [...]

Il lupo caduto in un canale è salvo: dotato di [...]

Manca acqua potabile in alcune località dell'Alto Adige, [...]

Incendio alla centrale a biomassa in val di Ledro, [...]
La mela Golden? E' la meno pagata. Puntiamo su altre varietà


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
Da un’intervista rilasciata da Andrea Fedrizzi, responsabile marketing del Consorzio Melinda all’Agenzia nazionale FreshPlaza si apprende che la Golden delicious Melinda è in assoluto la mela preferita dagli italiani, soprattutto dal pubblico adulto. I giovani prediligono le varietà rosse. Gli sportivi amano la Fuji. La Gala è apprezzata dai più piccoli ed Evelina è di moda grazie al suo gusto fresco e alla colorazione attraente.
La Golden Delicious sarà la mela preferita dagli italiani, obietta un frutticoltore dell’Alta Val di Non, ma è anche la meno pagata. Egli condivide l’impegno di Melinda per promuovere nuove varietà sostitutive ma non escludenti. Con un invito pressante a rischiare di più nella quantità da immettere sul mercato. Evelina è stata sostenuta da Melinda con incentivi forti di promozione, ma i 300-400 ettari che producono 2.000 vagoni di mele sembrano insufficienti. Dobbiamo arrivare almeno a 4.000 vagoni (110% della produzione totale in Val di Non) e promuovere la Gala anche nelle zone più alte della valle.