
IL VIDEO. Gli “sherpa” da record sul K2: “Abbiamo [...]

Orsi, la politica delle catture bocciata dagli esperti: [...]

Quanti sono gli orsi problematici? E quanti saranno in [...]
I biodistretti di Trento, Valle dei Laghi e Val di Gresta [...]

I VIDEO. Temperatura sotto lo 0 e pioggia: ecco "servito" [...]

Il lupo ad Ala non fa paura. Gatti: "I cittadini devono [...]

LE FOTO. Corvi e lupi storia di “un’amicizia” [...]

IL VIDEO. Il rarissimo cane procione immortalato dalla [...]

LE FOTO. Quando l’aria fredda impatta con la superficie [...]

Le spettacolari immagini dal satellite della Nasa: il [...]
Mele, la Polonia ha superato l'Italia: ha più prodotti e costano meno


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
Per spiegare la concorrenza che la Polonia sta esercitando anche nei confronti delle Op ortofrutticole del Trentino Alto-Adige, Roberto Paternoster, operatore commerciale del settore frutta del gruppo Mezzacorona fornisce dati interessanti.
La Polonia ha superato l’Italia per quantità di mele prodotte e dispone di un ventaglio di varietà tale da soddisfare le richieste più disparate. I costi di produzione in Polonia sono pari al 25% rispetto a quelli del Trentino Alto-Adige. Si parla infatti di 7 centesimi di euro a chilo.
Per arrivare al Cairo (Egitto) le Op del Trentino Alto-Adige devono chiedere un prezzo minimo di 60 centesimi di euro. La Polonia riesce a far arrivare le mele sul mercato più importante dell’Egitto a 52 centesimi di euro.