
Coronavirus in Trentino, 3 casi a Cavedine e Volano. I 61 [...]

Coronavirus, la “mappa” delle varianti, l’Iss: [...]

Scritte e graffiti, gli anarchici colpiscono ancora sulle [...]

Processo femminicidio Perraro, oggi i testimoni [...]

Troppo caldo, il Centro del fondo della val di Non salute [...]

Coronavirus, rilevata a Brescia la variante nigeriana. [...]

Vaccini, il virus corre ma i punti somministrazione sono [...]

Coronavirus in Trentino, 220 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il 73enne è finito contro un muro e la bici si è [...]

Tragico incidente a Ponte Caffaro, perde la vita il [...]
A Passo San Pellegrino inaugurata la pista La VolatA: un tracciato di 2400 metri per 630 di dislivello
La pista ha ricevuto l'omologazione FIS e FISI per gare internazionali e nazionali di sci alpino

PASSO SAN PELLEGRINO. Una pista di oltre 2400 metri per 630 metri di dislivello e muri che sfiorano la pendenza del 50%. E' stata inaugurata sabato al Passo San Pellegrino la pista La VolatA che ha trovato la sua definitiva consacrazione con l'omologazione FIS e FISI per gare internazionali e nazionali di sci alpino.
L'omologazione è stata ottenuta grazie agli importanti lavori di adeguamento svolti in autunno, tra cui l’allargamento della parte alta del tracciato, da quota 2500 a quota 2200 metri, l’ampliamento del parterre di arrivo in prossimità della stazione di valle della funivia Col Margherita e il posizionamento delle reti fisse necessarie per la sicurezza degli atleti.
Tutta la pista è stata poi cablata con la fibra ottica per consentire ogni tipologia di cronometraggio e agevolare le riprese televisive.
"Si tratta di un'opera che implementa il valore del nostro sistema sciistico - ha sottolineato l'assessore al turismo Dallapiccola - con una struttura all'avanguardia sia da un punto di vista sportivo che del divertimento. Un richiamo quindi che potrà essere sfruttato sia in campo agonistico che turistico, per un turismo che non conosce confini, dove le province e le regioni si tendono la mano".
Per l'assessore allo sport Tiziano Mellarini si tratta di una " pista straordinaria che va ad arricchire l'offerta di questo comprensorio sciistico del San Pellegrino. La sua realizzazione ha visto una particolare attenzione alla tecnica ma anche al rispetto dell'ambiente. La VolatA sarà utilizzata con passione dai tanti amanti dello sci ma sarà anche teatro di importanti eventi sportivi come i Mondiali Juniores Val di Fassa 2019".

Presenti al taglio del nastro, presso la stazione a monte della funivia Col Margherita anche il presidente della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) Flavio Roda, il presidente del Dolomiti Superski Sandro Lazzari e l’assessore al turismo della Regione del Veneto Federico Caner.