
FOTO. Paura in A22, tamponamento tra tre mezzi pesanti in [...]

Parcheggio a Sabbionara, il Patt all'attacco: ''Un [...]

Coronavirus, l’Ue mette il Trentino per la terza [...]

FOTO. Passa per il drive-through del Covid, ma una ruota [...]

Tamara Lunger è tornata in Italia dopo la tragica [...]

Coronavirus, la Germania verso un prolungamento del [...]

Droga a scuola, intervento dei carabinieri con l'unità [...]

Spaccio al parco delle Albere, nasconde la droga dentro i [...]

Si appostano con l'auto e sparano ai cinghiali, due [...]

Coronavirus, la mappa dei positivi (357) da Trento a [...]
Due furti all'interno dello stesso bar, 42enne denunciato e rilasciato
Durante il secondo colpo, sempre nello stesso bar, l'uomo è stato visto da un testimone. Le indagini dei carabinieri hanno consentito di individuare il pregiudicato

BORGO VALSUGANA. Compie due furti nello stesso bar ma viene individuato e rintracciato dai carabinieri di Borgo Valdugana e denunciato in stato di libertà. L'autore dei furti è un marocchino di 42 anni pregiudicato.
Il primo colpo era avvenuto il 5 novembre in un bar di Roncegno, dove al mattino, il proprietario dell’esercizio pubblico, ha trovato la porta aperta, le slot machine forzate ed il denaro contenuto, rubato.
Immediatamente erano iniziate le indagini dei carabinieri con l'acquisizione delle immagini riprese dalla video sorveglianza del bar e i rilievi per acquisire elementi utili all’identificazione dei responsabili.
Una settimana dopo è avvenuto un secondo colpo, sempre nello stesso bar. Stesso modus operandi ma stavolta c’è un testimone casuale che, notando una persona armeggiare vicino alla porta dell’esercizio pubblico, ha immediatamente avvisato il 112 ed allertato i carabinieri.
Ai militari della Stazione di Roncegno Terme, intervenuti, è stata fornita una descrizione dell’uomo e altri elementi che, sommati a quelli già acquisiti dalle indagini in corso, hanno permesso di individuate il 42enne.
Rintracciato e condotto in caserma per un interrogatorio, l’uomo, dopo poco, ha confessato . La perquisizione presso il suo domicilio, non ha però consentito il rintraccio della refurtiva. E' quindi stato denunciato all'autorità giudiziaria e rilasciato.