Contenuto sponsorizzato

Adunata degli Alpini, ''strage'' di bici in centro: rimossi centinaia di mezzi per liberare la città

La polizia locale armata di cesoie sta portando via le bici dal centro. Al loro posto stanno comparendo 900 Toi Toi

Pubblicato il - 08 maggio 2018 - 11:28

TRENTO. Ieri è toccato alle macchine che sono state rimosse dai vari parcheggi di attestamento. Oggi è tempo di biciclette. Gli operatori del Comune accompagnati dalla polizia locale armati di tenaglie e pazienza stanno spaccando le catene e i lucchetti e portando via le bici attaccate a pali e stalli non autorizzati. Nell'isola pedonale posta tra la stazione e Piazza Dante stanno facendo una vera ''strage'' rimuovendo fino a un centinaio di mezzi.

 

 

Le bici abbandonate vengono caricate su un furgone e portate via nei magazzini del comando della polizia locale. La procedura era stata annunciata e in molte zone ci sono anche i cartelli che annunciavano la rimozione qualora fossero rimaste lì anche in questi giorni. Nelle zone del centro, poi, sono state direttamente rimosse le rastrelliere. Le bici, infatti, potrebbero essere d'impiccio a marce e sfilate.

 


 

 

Le 600.000 persone che sono attese in questi giorni, infatti, riempiranno ogni più piccolo spazio della città e le bici rischierebbero di diventare degli ostacoli anche pericolosi. Il tutto mentre stanno comparendo file e file di bagni pubblici. Sono circa 900 i Toi Toi che stanno venendo dislocati sulle vie e piazze cittadine. La pulizia avverrà due volte al giorno con interventi extra in caso di necessità. 

 

 

Per chi non trovasse più la sua bicicletta, invece, può rivolgersi al comando della polizia locale e recarsi in via Maccani. Probabilmente troverà lì il suo mezzo. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
29 settembre - 17:34
Il progetto promosso dall’assessorato all’Ambiente della Pat, riguarda il Rio Moscabio, nel territorio comunale di Cavareno: si prevede di [...]
Cronaca
29 settembre - 15:21
La deputata di Fratelli d’Italia è cofirmataria dell’ordine del giorno approvato negli scorsi giorni alla Camera per “valutare soluzioni [...]
Cronaca
29 settembre - 16:46
L’analisi dell’Ufficio provinciale meteorologia e prevenzione valanghe: anche in Alto Adige il mese di settembre è stato ‘caldissimo’, con [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato