Contenuto sponsorizzato

Bottiglie e lattine in strada, via delle Orfane dopo la festa è un porcile ma per l'amministrazione nulla è successo

Il Movimento 5 Stelle aveva interrogato il Comune per chiedere se fosse a conoscenza della festa privata avvenuta nella notte tra il 14 e il 15 marzo. Ma il comandante della locale ha risposto così: "La polizia locale non è a conoscenza del fatto. Nemmeno il giorno seguente sono giunte segnalazioni relative a degrado o abbandono di rifiuti". Della serie: quando l'amministrazione è lontana dal cittadino

La foto scattata alle 5 del mattino del 15 marzo in via delle Orfane
Di Luca Pianesi - 28 marzo 2018 - 20:03

TRENTO. "La polizia locale non è a conoscenza del fatto, accaduto nella notte tra il 14 e il 15 marzo. Nel corso del servizio serale, come di consueto, personale della polizia locale ha presidiato piazza S. Maria Maggiore con due equipaggi dalle 20.45 alle 23 orario in cui non si è evidenziato alcun comportamento contrario al rispetto delle norme. Si fa presente che nemmeno il giorno seguente sono giunte segnalazioni relative a degrado o abbandono di rifiuti nella via Orfane". E poi si dice che l'amministrazione è lontana dal cittadino.

 

Nella notte tra il 14 e il 15 marzo si è tenuta una festa privata universitaria in via delle Orfane che ha lasciato i segni "sul campo": bottiglie, lattine, vetri rotti, cartacce. Una piccola discarica a cielo aperto. Nessuno ha denunciato l'accaduto all'amministrazione ma a noi sì, e ci sono state mandate anche le foto di quanto trovato al mattino presto. E' bastato, quindi, telefonare a Dolomiti Ambiente per avere la conferma di quanto accaduto e sapere che al momento di entrare in servizio in zona gli operatori ecologici hanno dovuto raddoppiare i mezzi per la grande quantità di immondizie lasciate in strada.

 

Eppure quella qui sopra è la risposta arrivata ieri in consiglio comunale dall'amministrazione all'interrogazione firmata dai consiglieri del Movimento 5 Stelle Maschio, Negroni e Santini. Nel testo dei grillini si chiedeva se l'amministrazione fosse a conoscenza di quanto accaduto in via delle Orfane quella sera, di rintracciare gli eventuali organizzatori della festa privata e di fargli pagare le spese per le pulizie. Ma il comandante della polizia locale Giacomoni nella sua relazione al consiglio comunale ha sottolineato che nessuno dei suoi agenti ha visto niente e quindi "non si è in grado di risalire agli organizzatori della festa o agli autori di tali comportamenti". In barba alle tanto sbandierate telecamere.

 

Insomma praticamente per il Comune nulla è successo. Troppo brava Dolomiti Ambiente ad aver pulito in fretta, troppo furbi i ragazzi che hanno organizzato la festa, troppo distanti le istituzioni dai cittadini per andarsi a lamentare con loro. Insomma non resta che aspettare un'altra "festa molesta" e sperare che qualcuno dell'amministrazione venga invitato. Però bisogna mettere in conto che facilmente si uscirà dopo le 23, prima si cena.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 maggio - 12:25
Smantellata dalla Guardia di Finanza un’organizzazione criminale internazionale dedita al riciclaggio di denaro derivante dal narcotraffico. [...]
Politica
30 maggio - 09:37
La candidata presidente alla Provincia di Trento ha avuto diverso incontri con i vertici del governo durante il Festival dell'economia, Francesca [...]
Cronaca
30 maggio - 08:57
A sottolineare l'importante impegno è stato nelle scorse ore anche il Commissario del Governo, il prefetto Filippo Santarelli, che ha voluto [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato