
Schianto nella notte, un'auto ribaltata (FOTO): sei [...]

Elodea nutallii, la specie aliena che rischia di finire [...]

“Nel piazzale di Ischia Podetti i rifiuti erano [...]

Covid e scuola, da settembre si ritorna senza mascherina. [...]

Grave frontale tra un autobus e una macchina (FOTO): 6 i [...]

Festa dell'Unità, i ladri entrano in cucina e rubano [...]

In corso le ricerche per ritrovare Giacobbe Nicolussi. [...]

Chiude i familiari in casa, esplode colpi di pistola in [...]

Perde il controllo dell'auto e si cappotta con l'auto [...]

Evade dagli arresti domiciliari ma viene fermato a bordo [...]
Degrado e sporcizia attorno al palazzo delle Poste. Pattini: ''E' una indecenza, bisogna intervenire''
Il capogruppo del Patt in consiglio comunale a Trento chiede al sindaco di intervenire presso Poste Italiane perché si sistemi l'area e all'edificio sia "realizzato un minimo di manutenzione"

TRENTO. “Erbacce, marciapiedi dissestati ma anche rifiuti abbandonati e deiezioni. Serve intervenire subito perché uno dei palazzi storici della nostra città non può rimanere così”. Questa la richiesta che arriva dal capogruppo del Patt in consiglio comunale a Trento, Alberto Pattini che, attraverso una interrogazione, chiede alla Giunta di intervenire per riportare “un minimo di decoro e di manutenzione attorno al palazzo delle Poste Centrali che si trova tra via Calepina, via SS Trinità e via Mantova".
“Lateralmente all'immobile di proprietà della società Poste Italiane – ha spiegato Pattini - é posizionato il cartello con la scritta 'Il bello ci salverà'. Un'infinita tristezza un simile manifesto in un contesto di avanzato degrado dove tutto é abbandonato all'incuria”.

Ripercorrendo la storia dell’edificio, iniziata nel 1512 come palazzo residenziale della famiglia A Prato, per poi diventare zuccherificio e sede delle Poste, ci si interroga sul perché di tanta attesa per un doveroso intervento di restauro. Ad inizio anno il Comune, per bocca dell'assessore Paolo Biasioli, si era detto intenzionato ad intervenire sulla zona ma fino ad oggi non si è visto ancora alcun miglioramento.

Pattini ha sottolineato lo stato di alcuni tratti di marciapiede talmente dissestati da diventare pericolosi per i cittadini che ci camminano sopra. “ Sono decenni che la proprietà - ha continuato il capogruppo del Patt - ha lasciato l' immobile in completo stato di abbandono. Attorno a questo edificio ci si trova di tutto e il rischio che il degrado aumenti è alto”.
Ecco allora che attraverso una interrogazione si chiede che l'Amministrazione comunale intervenga rivolgendosi a Poste Italiane affinché “all'immobile sia realizzato un minimo di manutenzione”.