
Coronavirus, zero decessi in Trentino ma ricoveri e [...]

Coronavirus, la città di Auckland in lockdown per casi [...]

VIDEO. Seconda grave caduta durante il Super G. [...]

Spaccio a Trento, due 20enni fermati con 2 chili di [...]

(VIDEO) Val di Fassa, terribile incidente per la [...]

Coronavirus, 226 nuovi positivi e 5 decessi in Alto [...]

Raggirano anziani con falsi contratti di luce e gas, [...]

Troppo burocrazia in Italia, nel 2020 oltre 32 mila [...]

Poche mascherine e zero distanziamento. In centinaia si [...]

Paura sul Garda, barca in balia di vento e onde. La [...]
Esplosione al centro profughi di Appiano, trovato un cartello con una svastica e scritte razziste
E' successo all'ex caserma Mercanti nel paese di Appiano nel corso della notte tra sabato 19 e domenica 20 maggio

APPIANO. Attentato al centro di accoglienza per i richiedenti asilo di Appiano ospitato nell'ex caserma Mercanti. Nella notte tra sabato 19 e domenica 20 maggio sconosciuti hanno fatto scoppiare davanti al cancello d'entrata una carica che ha provocato una forte esplosione.
E' stato inoltre lasciato un cartello con una svastica, una croce celtica e scritte razziste contro gli ospiti del centro.
L'associazione Volontarius che gestisce la struttura su incarico della Provincia di Bolzano ha espresso la propria condanna per l'intimidazione nei confronti degli ospiti e degli operatori.
“Si tratta – viene spiegato in una nota – di un atto criminale che evidentemente vuole minare gli sforzi messi in campo da istituzioni e associazioni per dare una risposta solidale e concreta all'inclusione nella nostra società di persone fuggite da situazioni di guerra, persecuzioni e minacce alla loro incolumità”.
Il centro di Appiano è attivo da due anni e ospita al momento 39 richiedenti asilo e svolge diverse attività tra le quali corsi di formazione e di lingue. Sono 28 gli ospiti che hanno contratti a tempo determinato e altri 10 stanno svolgendo corsi per inserirsi nel settore turistico alberghiero.
Negli ultimi mesi, inoltre, si è instaurata anche una importante collaborazione con la popolazione di aiuto e assistenza agli ospiti del centro.
Per quanto riguarda l'atto criminale, sono in corso le indagini da parte delle forze dell'ordine.