
Vicenda Not, il Consiglio di Stato ''scusa'' la Guerrato [...]

Ben 5,3 milioni di euro per riqualificare il Centro [...]

Mancanza di personale nei musei, Bisesti assicura: “Da [...]

Alberto e Monica dicono addio al rifugio Filzi sul [...]

Perde il controllo del camion e finisce bloccato nel [...]

Il lago di Garda è già in apnea, l'Isola dei conigli è [...]

Ferrovia della Valsugana, aumentano le corse col treno: [...]

Accende la stufa a legna ma viene investito dal ritorno [...]

Belluno, chiuso un albergo: due lavoratori erano in nero [...]

''Ciao Lolly resterai per sempre nel cuore di molti'', [...]
Evacuata Valle di Centa S. Nicolò, una quarantina di persone allontanate in via precauzionale
Le persone sono state portate alla Casa giovani e alla Villa Bortolazzi a Vattaro, mentre altre famiglie hanno trovato riparo nelle abitazioni di parenti e amici. La macchina dei soccorsi monitora costantemente la situazione, compreso l'acquedotto

CENTA S. NICOLO'. Una quarantina di famiglie sono state evacuate sull'altopiano della Vigolana. L'allerta è scattata in particolare alla frazione Valle di Centa S. Nicolò per le numerose sorgenti e corsi d'acqua che circondano la zona. Il sindaco ha emesso un'ordinanza urgente in via precauzionale, un fatto già avvenuto nel 2002 e nel 1966.
Le persone sono state portate alla Casa giovani e alla Villa Bortolazzi a Vattaro, mentre altre famiglie hanno trovato riparo nelle abitazioni di parenti e amici.
Il monitoraggio della situazione, anche per evitare eventuali sciacallaggi, è costantemente garantito dalla macchina dei soccorsi: carabinieri, polizia locale e vigili del fuoco si alternano per assicurare la sicurezza dell'area.
Nel pomeriggio di ieri la strada comunale è rimasta interrotta a causa della violenta perturbazione. Diversi gli interventi dei corpi di zona per diversi allagamenti, mentre i pompieri tengono sotto controllo anche l'acquedotto, che in questo momento non presenta particolari criticità.