
Dramma al lago di Lavarone, ricerche ancora in corso per [...]

Sgarbi multato in Svizzera: ''Farò un esposto, mi hanno [...]

Scoppia l’incendio in un terreno vicino alle [...]

Sommozzatori ancora in azione al lago di Lavarone: si [...]

Scivola in una pozza d'acqua mentre raccoglie funghi nel [...]

Agricoltura, aumentano i giovani in Trentino che decidono [...]

Festival di Sagron Mis: è Maurizio 'Manolo' Zanolla il [...]

L'Aquila Basket in ritiro in Val di Non dal 25 al 28 [...]

Una persona scompare nel lago, decollati i sommozzatori a [...]

Crollo sulle Dolomiti, esclusa la presenza di [...]
Incidente in autostrada, auto cappottata. Rimangono incastrate nelle lamiere una donna e una bimba di 11 anni. Traffico in tilt
Trasportate in ospedale, i traumi riportati non destano preoccupazione. E' successo all'altezza di Avio. Sul posto anche la Polizia Stradale

AVIO. Poteva finire molto peggio di così ma fortunatamente per una donna e una bambina di 11 anni solo qualche contusione. L'incidente è avvenuto poco prima delle 14 sull’autostrada del Brennero, quando il mezzo su cui viaggiavano si è cappottato all’altezza di Avio, in carreggiata nord, più o meno dove si trova la concessionaria della Subaru.
Nei primi momenti la situazione è sembrata molto grave, le due ferite erano infatti intrappolate all'interno dell'abitacolo, impossibilitate a uscire. Solo l'intervento dei Vigili del Fuoco di Avio ha permesso di estrarle dalle lamiere. Sono stati attimi di panico, più per lo spavento che per le reali condizioni mediche.
Sul posto si sono portate l'ambulanza, l'automedica e l'elicottero del 118 che però è atterrato al vicino campo sportivo. La donna e la bambina sono state portate all'ospedale per accertamenti e per curare le contusioni causate dalla cintura e dal violento impatto.
Ad avere la peggio è stato il traffico. Oggi era previsto traffico da bollino rosso in A22 e infatti pochi minuti dopo l’incidente si sono create lunghe code tra Ala- Avio e Rovereto Sud . Sul luogo dell'incidente, oltre ai mezzi sanitari e i Vigili del fuoco volontari, è intervenuta la Polizia Stradale per i rilievi.
