
Anziano folgorato in un campo, soccorso dai sanitari e [...]

Covid, un decesso e 105 nuovi casi in Trentino. Aumentano [...]

Perde il controllo della moto e la passeggera sbatte [...]

Terribile incidente tra tre veicoli sulla statale del [...]

Legge sulle slot machine, 2 esercenti non la rispettano: [...]

Covid, un decesso e 117 nuovi casi in 24 ore in Alto [...]

Bambino di 2 anni ferito gravemente da un proiettile: [...]

Controlli rafforzati per Ferragosto: 3 arresti, 11 [...]

Il camion si ribalta sulla statale e blocca la strada [...]

Hashish, allucinogeni sintetici e piante di marijuana [...]
Morte di Davide Astori, l'Apt Val di Fassa: "Un grande dolore, ricorderemo un ragazzo dai grandi principi anche qui"
La Val di Fassa, da sei anni sede del ritiro viola, si unisce al cordoglio per la scomparsa del difensore, 14 presenze in azzurro, trovato senza vita nella stanza d'albergo. Anche il Trento calcio esprime cordoglio

TRENTO. "Scalpore e dolore. Conoscevo Davide Astori personalmente, un ragazzo inappuntabile che ben rappresentava la società. E' difficile trovare le parole per quanto successo. Il nostro pensiero è per la famiglia e la Fiorentina, ma organizzeremo qualcosa anche qui per valorizzare il ricordo di questo ragazzo", questo il commento di Andrea Weiss, direttore dell'Apt Val di Fassa, da sei anni sede del ritiro dei viola.

Una tragedia si è, infatti, abbattuta sulla Fiorentina e sul calcio italiano questa mattina. Il capitano Davide Astori, 31 anni, 14 presenze in azzurro, è stato trovato morto nella camera dell'albergo a Udine, dove si trovava con la squadra per giocare alla Dacia Arena.
Un notizia che ha spinto il Coni ha spostare tutte le gare dei principali campionati, mentre nelle serie minori si è sceso in campo dopo aver osservato un minuto di silenzio.
"Giusto fermare il campionato - evidenzia il direttore dell'Apt - per ricordare una persona di spessore e livello umano assoluto. Questa notizia ha scosso tante persone e sportivi anche in Val di Fassa. E' una domenica difficile".
Il difensore sarebbe deceduto nel sonno, forse per un arresto cardiocircolatorio. Questa mattina non si era presentato a colazione e alle 9.30 il massaggiatore è salito nella sua camera. Lo staff medico non ha nemmeno tentato le procedure di rianimazione.
Il corpo è stato trasportato all'obitorio di Udine in attesa di un esame preliminare della salma, mentre domani ci dovrebbe essere l'autopsia: Astori, come tutta la squadra, mercoledì si era sottoposto alle visite di controllo che sono routine per ogni squadra di Serie A e dall'elettrocardiogramma non era emerso niente di irregolare.
"E' incredibile - aggiunge il direttore - che possono accadere questi incidenti a persone giovani e controllate regolarmente. Una notizia che ci addolora e tanti messaggi di cordoglio sono arrivati anche noi".
Il mondo, non solo sportivo, si è unito intorno alla famiglia, che lascia i genitori, la moglie e una figlia di 2 anni. Da Gianluigi Buffon a Francesco Totti, così come tutte le squadre hanno voluto stringersi intorno al ricordo di Davide Astori, compreso il Trento Calcio. "Una persona - conclude Weiss - di valore, un vero e proprio esempio. Sempre disponibile, ricopriva il ruolo di capitano con grande responsabilità. Aveva tutti i principi per guidare la Fiorentina".
