
Si arrampicano sul tetto della chiesa che crolla durante [...]

Hanno scosso troppo forte la figlia per farla smettere di [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Lavis e 2 casi a [...]

Le fiamme alte diversi metri avvolgono un'abitazione. [...]

Coniugi scomparsi, proseguono le ricerche dal ponte Resia [...]

Coronavirus, rebus seconde case: il Dpcm non vieta di [...]

Coronavirus, Benetollo: "Se si è stati a contatto con un [...]

Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]

Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io [...]
Non ce l'ha fatta il poliziotto Bruno Paoli, vittima del grave incidente sulla Panarotta
Paoli era in polizia dal 1989 nella sezione stradale ma ha anche prestato servizio sulle piste da sci di Pampeago. A dare l'allarme era stato il figlio di 13 anni. Lascia la moglie e tre figli

TRENTO. Non ce l'ha fatta Bruno Paoli, il poliziotto di Sant'Orsola che sabato scorso era rimasto vittima di un brutto incidente sugli sci sulla Panarotta. Erano circa le 12 e l'uomo con i due figli più grandi stava percorrendo una strada di collegamento fra Malga Granda e la pista Rigolor.
La strada è molto larga, utilizzabile anche dalle auto quando non c'è la neve, nel percorrere questo tratto di leggera pendenza l'uomo però ha perso l'equilibrio ed è caduto in una scarpata precipitando per circa 5 metri finendo per sbattere violentemente contro delle rocce.
A dare l'allarme il figlio di 13 anni che ha visto il padre cadere e perdere conoscenza. Sul posto è giunto l'elisoccorso e l'uomo è stato portato al Santa Chiara d'urgenza con un grave trauma cranico.
All'arrivo all'ospedale è stato eseguito un intervento chirurgico e poi Paoli è stato portato in rianimazione.
Purtroppo con il passare dei giorni le condizioni dell'uomo non sono migliorate. Paoli era in polizia dal 1989 nella sezione stradale ma ha anche prestato servizio sulle piste da sci di Pampeago. Lascia la moglie e tre figli.