
Dramma in casa, un malore fatale si porta via Fabio [...]

Trento, tamponamento in tangenziale: coinvolti tre mezzi, [...]

Fondi Pnnr, a Bolzano arrivano 5 nuovi autobus a [...]

Spinta contro un camion da un'altra vettura, tragedia in [...]

Scoppia l'incendio in cucina, momenti di paura in un [...]

Terremoto, forte scossa in Molise: magnitudo 4.6. In [...]

Badanti, in Trentino la domanda è in crescita ma è [...]

Scuola allagata per un atto vandalico, il Pd di Merano: [...]

Brucia il tetto di una casa (VIDEO): due famiglie [...]

In pochi mesi colpi in serie (I VIDEO): facevano saltare [...]
Prosciutti e salami con etichette false, i carabinieri sequestrano 1750 prodotti
Avevano le denominazioni protette “Prosciutto di Parma “ e “Coppa di Parma” ma erano contraffatti. Al titolare sono stati contestati illeciti amministrativi per 9 mila euro

BOLZANO. C'è anche il “prosciutto al Prosecco” tra i 1750 prodotti che i Carabinieri hanno sequestrato in provincia di Bolzano con etichette e denominazioni contraffate.
I militari hanno accertato la commercializzazione di “Prosciutto al Prosecco”, senza la preventiva autorizzazione del Consorzio di Tutela del Prosecco. Per questo sono state sequestrate 4.854 etichette adesive.
Gli altri prodotti avevano in etichetta e nella presentazione le denominazioni protette “Prosciutto di Parma “ e “Coppa di Parma”. Sequestrate anche 11.434 etichette adesive “Salami di Parma”.
Al titolare sono state contestati illeciti amministrativi per 9 mila euro.
L'operazione portata avanti dai Carabinieri ha coinvolto anche la provincia di Salerno, dove sono stati sequestrati 5.136 barattoli di pomodori pelati che riportavano in etichetta mendaci indicazioni riguardo l’origine, deferendo il titolare dell’azienda all’Autorità Giudiziaria.
Nelle provincie di Messina e Catania i militari hanno eseguito controlli riscontrando difformità e violazioni alle normative in materia di tracciabilità ed etichettatura elevando sanzioni per 10.500 euro.
I 2.519 chilogrammi di merce sequestrata hanno un valore complessivo pari a 9 mila euro.