
Scivola in montagna mentre va a recuperare reperti di [...]

Domato l'incendio alla Levico Acque (FOTO), il Comune: [...]

Giallo in Alto Adige, ripescato un cadavere dal fiume. Un [...]

Tragedia nel lago di Caldonazzo, la vittima è Liviana [...]

Sirene e grande dispiegamento di mezzi, incendio allo [...]

Gira con la bici per entrare sulla pista ciclabile ma [...]

Fumo e fiamme dal tetto di un'abitazione, i vigili del [...]

Sciopero dei Trasporti, l’adesione sfiora il 100%, [...]

Perde la scarpa in un tratto innevato, escursionista di [...]

Perde il controllo della bici sul tornante e viene [...]
Prosciutto, würstel e salame, da Bolzano a Reggio Emilia sequestrate 14 tonnellate di carne
L'operazione del reparto di Tutela Agroalimentare di Parma per verificare le corrette indicazioni date ai consumatori e riportate nelle etichette sulla preparazione di salumi e insaccati

BOLZANO. Oltre 14 tonnellate di carne suina lavorata, culatelli, prosciutti crudi, speck, fiocchi di prosciutto, coppe, pancette, soppressa, salame, würstel e prosciutto cotto, sequestrati perché provvisti di etichette con indicazioni non esatte.
E' l'operazione 'Barbecue Tre' condotta dai militari del Reparto Tutela Agroalimentare di Parma per verificare le corrette indicazioni date ai consumatori in salumifici e prosciuttifici. L'intervento ha riguardato anche Bolzano.
Secondo le informazioni fornite, è stata verificata la presenza, in etichetta, dell’origine della carne suina utilizzata per la preparazione di salumi e insaccati, in ottemperanza a quanto disposto dal Decreto Ministeriale 6 agosto 2020.
Sono state riscontrate irregolarità in alcuni salumifici delle provincie di Reggio Emilia, Parma, Pordenone e Bolzano.
Questo ha portato al sequestro, come già detto di 14 tonnellate di carne del valore di 225.500 euro. Sono state inoltre elevate sanzioni per 14.000 euro.