
Le fiamme e il vento mettono a rischio il rifugio, vigili [...]

Sanità, 17 milioni per l'aumento dei costi energetici e [...]

Le fiamme divampano al rifugio in quota, i vigili del [...]

Si tuffa nel Garda davanti all'amico e non riemerge: è [...]

Oltre 1.300 chilometri di rete e perdite tra le più [...]

Tragedia in campagna, si ribalta un trattore: contadino [...]

Inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia [...]

Schianto fra due macchine, un mezzo si ribalta: tra i [...]

Meteo, torna la pioggia in Trentino (ma si parla di pochi [...]

Farine di insetti, i produttori al ministro Lollobrigida: [...]
Sassi contro il negozio dell'Adunata, Pinamonti: ''Faremo denuncia, ma ora arriveranno gli alpini a tenere sotto controllo''
Per il presidente degli Alpini trentini: "Ci deve essere rispetto di tutte le opinioni e se si vuole discutere lo si deve fare i maniera democratica"

TRENTO. “E' una mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini”, Maurizio Pinamonti, presidente dell'Ana Trentino ha annunciato che verrà sporta denuncia per gli atti vandalici che si sono verificati ieri notte contro il negozio che vende i prodotti ufficiali dell'Adunata in via SS. Trinità e il taglio dei teloni di alcuni gazebo in via Verdi.
“E' giusto fare denuncia – ha spiegato Pinamonti – non solo per noi alpini ma per tutta la cittadinanza perché non è possibile che ci siano delle persone che vanno in giro a imbrattare e rompere vetri”.
Nella notte tra mercoledì e giovedì, infatti, qualcuno ha presso a sassate tutti i vetri del negozio degli Alpini in via SS. Trinità e nei giorni scorsi non sono mancati gli imbrattamenti sui muri con frasi contro l'Adunata e gli Alpini.
“Deve esserci il rispetto di tutte le opinioni – ha continuano il presidente – e se si vuole discutere lo si faccia in maniera democratica non come abbiamo visto in questi giorni”.
In città l'Ana ha predisposto un servizio d'ordine che con dei turni riesce ad essere presente giorno e notte. “Ora – conclude Pinamonti – arriveranno gli alpini ci sarà un controllo più diretto”.