
IL PODCAST. Tragedia del Cermis, 25 anni dopo stop alle [...]

Preservativi, bottiglie rotte, sporcizia e bestemmie: il [...]

Sente dei rumori in casa nel cuore della notte e chiama i [...]

Terrore sull'A28, anziana di 87 anni percorre contromano [...]

Sprangate al volto, picchiata e poi soffocata. Così è [...]

Incendio di Marlengo, 24 ore di intervento e 250 pompieri [...]

Inverno pazzo e salgono le temperature: api e bombi [...]

Dal Pakistan all'Albania, il dramma dei minori stranieri [...]

Tragico incidente sulle piste: un 36enne è morto. [...]

Tim down, problemi alla rete Telecom Italia: diverse [...]
Strongmanrun, ''Inaccettabile il parcheggio del Follone chiuso per 19 giorni''. Zenatti: "La città deve poter vivere''
Il presidente dei commercianti al dettaglio (Unione Commercio): "Cittadini e clienti penalizzati. L'avevamo già detto più volte, quel parcheggio è vitale per il centro storico"

ROVERETO. "Assolutamente nulla contro la Strongmanrun, sia chiaro, è un evento che nei primi anni ha richiamato a Rovereto alcune migliaia di partecipanti e oggi sconta in termini di partecipazione il proliferare di eventi simili un po' dappertutto, però questo come gli altri eventi non devono ledere il diritto a lavorare delle tante attività del centro".
Le parole di Massimo Zenatti sono pure comprensive. Che ci sia un po' di disagio, quando arriva una grande manifestazione come la Strongmanrun, è pure comprensibile. Ma ogni anno deve ripetere la stessa cosa: " Lo avevamo detto già l'anno passato, lo abbiamo ripetuto anche nella riunione del luglio scorso con gli organizzatori e con l'assessore allo sport Mario Bortot: tenere chiusa un'ampia parte dell'area Follone per ben 19 giorni è una cosa inaccettabile".
Il presidente dei Commercianti al Dettaglio dell'Unione Commercio e Turismo, e storico macellaio di via Orefici, dopo la pubblicazione dell'ordinanza comunale con tutti i divieti e le limitazioni al traffico adottate la manifestazione, non ci ha più visto: "Il centro storico e le attività economiche, gli uffici pubblici e gli enti insediati nella Ztl hanno estremo bisogno di questo parcheggio".
In attesa di avere a disposizione nuove aree di sosta dell'Ex Bimac, "è noto che il Follone rappresenta oggi il principale parcheggio per chi vuole recarsi in centro". "Non è una novità - aggiunge Zenatti - sono richieste che abbiamo presentato più volte anche all'assessore al commercio Ivo Chiesa.
Da domenica 16 settembre, sarà inaccessibile anche la parte nord-ovest del Follone (quella con entrata ed uscita dirette su via Saibanti), per altri 8 giorni, fino a lunedì 24 settembre compreso, e da martedì 18 anche tutta la parte sud (quella verso via Follone), per chiudere il cerchio.
"Gli operatori sono arrabbiati -afferma in una nota - ancora una volta non vengono prese in considerazioni le esigenze dei cittadini, che in centro vengono non solo per i loro acquisti ma anche per recarsi negli uffici comunali, all'Inps ora insediata in via Tartarotti".
La parte centrale della città sarà infatti off-limits: corso Bettini chiuso per ben 11 giorni, da lunedì 17 a giovedì 27 settembre, da venerdì 21 via anche i parcheggi di piazza Damiano Chiesa e del Suffragio. "Se a questo aggiungiamo che da giovedì 27 settembre verrà chiuso tutto il centro storico, compresa via Dante, fino a lunedì 1° ottobre per il Mercato europeo, ci devono spiegare come potranno cittadini e visitatori arrivare in centro".