Contenuto sponsorizzato

Un trattore per l'Africa, l'idea dell'imprenditore di Arco Andrea Bidese per aiutare lo sviluppo agricolo del Benin

Il progetto è stato presentato al presidente Bruno Dorigatti. "L'idea è quella di inviare due trattori all'anno nel Paese africano e di far decollare in loco un'attività agricola capace di produrre reddito, autonomia e benessere"

Pubblicato il - 10 July 2018 - 15:53

TRENTO. Il presidente del Consiglio provinciale ha elogiato convintamente questo sforzo: "Così si va davvero nella direzione giusta - ha affermato Bruno Dorigatti - perché il problema dei migranti si risolve non elevando muri e respingendo le persone ma per l'appunto creando nei Paesi poveri occasioni vere di lavoro e di sviluppo economico".

 

Quelli che li 'aiutano a casa loro' esistono, e se questa massima fosse messa nell'agenda della politica si risolverebbero tante cose. A volte basta poco: un trattore per coltivare ortaggi, frutta e cotone che sarà inviato in Benin. E' il semplice, concreto, importante contributo che un'azienda di Arco.

 

Il mezzo agricolo partirà già il prossimo venerdì alla volta dell'Africa, dove a riceverlo e valorizzarlo ci sarà una Onlus – Famiglie Rurali – attiva nella regione di Atakorà con progetti mirati allo sviluppo agricolo locale e anche all'integrazione di migranti economici attualmente residenti in Italia.

 

Il donatore del mezzo – un Same 100 cv – è il fabric-store Vivaio Tessile di Andrea Bidese, che stamane è stato a palazzo Trentini in visita al presidente del Consiglio provinciale, Bruno Dorigatti, con lui anche Filippo Degasperi, membro dell'Ufficio di Presidenza dell'assemblea legislativa.

 

Con Andrea Bidese c'era anche un giovane migrante nigeriano, Stephen David, che ha cominciato a lavorare con l'azienda arcense e a collaborare con il progetto "Un trattore per l'Africa". Bidese sta sviluppando da un lato il proprio ambizioso piano aziendale, mirato alla commercializzazione su ampia scala di prodotti tessili organici e sostenibili, dall'altro questo obiettivo di concorso all'auto-sviluppo della terra africana.

 

L'idea è quella di inviare due trattori all'anno in Benin – allargando anche la rete dei supporter qui in Italia - e di far decollare in loco un'attività agricola capace di produrre reddito, autonomia e benessere.  

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
25 marzo - 19:38
Durante la gara di scialpinismo di 39 chilometri per 3.360 metri di dislivello positivo è avvenuta una tragedia. Uno dei partecipanti è morto [...]
Società
25 marzo - 20:03
L'operazione è stata eseguita dall'Ircc Policlinico San Donato ed è stato un intervento unico per complessità e rischi visto che la paziente era [...]
Montagna
25 marzo - 20:34
A trovarsi in difficoltà una donna di 53 anni di Verona che ha perso il sentiero sopra Torri del Benaco e si è persa
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato