
Incendio di Marlengo, 24 ore di intervento e 250 pompieri [...]

Inverno pazzo e salgono le temperature: api e bombi [...]

Dal Pakistan all'Albania, il dramma dei minori stranieri [...]

Tragico incidente sulle piste: un 36enne è morto. [...]

Tim down, problemi alla rete Telecom Italia: diverse [...]

L'anziana va in Rsa e la badante perde il lavoro ma [...]

Una valanga ha travolto uno spazzaneve, il dramma in [...]

Lupa investita nel Bellunese: “Ha riportato diversi [...]

Incendio a Marlengo, circa 50 gli ettari di bosco in [...]

Merce potenzialmente pericolosa, blitz della Finanza in [...]
Furioso incendio a Cloz, tre unità abitative e sei appartamenti distrutti dalla fiamme. Grande lavoro per oltre 70 pompieri
Un vastissimo incendio scoppiato intorno alle 16 di oggi, sabato 3 agosto, quando il fumo ha iniziato a levarsi dal tetto di una casa, quindi le fiamme si sono alzate in cielo rapidamente, alte anche di 30 metri, e l'allarme è scattato immediatamente

CLOZ. Un furioso incendio ha letteralmente devastato tre unità abitative e sei appartamenti a Cloz in val di Non.

Un vastissimo incendio scoppiato intorno alle 16 di oggi, sabato 3 agosto, quando un denso fumo ha iniziato a levarsi dal tetto di una casa, quindi le fiamme si sono alzate in cielo rapidamente, alte anche di 30 metri, e l'allarme è scattato immediatamente.

Tantissime le unità in campo tra una settantina di pompieri e diversi mezzi, compresa la piattaforma aerea, per fronteggiare l'incendio.

Ingenti i danni agli appartamenti, mentre sono stati limitati i danneggiamenti agli edifici limitrofi. Le unità abitative non erano isolate e le abitazioni del centro storico sono contigue.

Tempestivo l'intervento dei vigili del fuoco di Cloz, ma anche dei corpi di Brez, Castelfondo, Cles, Fondo, Livo, Revò e Romallo, oltre ai permanenti di Trento.

Dopo aver messo in sicurezza l'area e evacuato quattro persone, i vigili del fuoco hanno avviato le operazioni di spegnimento e cercare di fermare il fronte delle fiamme.

Un'operazione lunga e delicata. Dopo aver spento il fuoco, i pompieri hanno bonificato l'area dal materiale incendiato e verificato la presenza di eventuali focolai.

Le cause dell'incendio sono ancora da chiarire completamente, sono in corso i rilievi di pompieri, tecnici e forze dell'ordine.

Sono ingenti i danni agli edifici, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito o intossicato.
