
Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]

Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla. Sulla [...]

Coronavirus, Manaus e il falso mito dell'immunità di [...]

Coronavirus, altri 10 morti in Trentino e oltre 300 [...]

Coronavirus, in Trentino falsi addetti che propongono il [...]

Rapina in treno, violenta colluttazione con la polizia: [...]

FOTO. Tampona un mezzo pesante con il furgone. Tragedia [...]

Coronavirus, il Trentino resta zona gialla ma con rischio [...]

Coronavirus, dalle visite ai parenti al partner, dalle [...]

Editoria, chiude il giornale 'Trentino'. La decisione del [...]
Il cinema di Predazzo chiude per scadenza del contratto. Ormai in valle è rimasto solo Tesero
Negli ultimi sei anni su tre sale ne è rimasta aperta solo una. Dopo l'incendio che devastò il cinema di Cavalese, tuttora al centro di progetti di ricostruzione mai avviati, in questi giorni la proprietà di quello di Predazzo ha comunicato la chiusura per avvenuta scadenza di contratto. Si chiude così una storia durata trent'anni

PREDAZZO. Per gli appassionati fiemmesi di cinema questo Natale avrò un gusto un po' più amaro. In questi giorni, infatti, Zanna Bros Multimedia, proprietaria della sala cinema di Predazzo, ha annunciato la chiusura dopo oltre trent'anni d'onorato servizio.
Giunti alla scadenza del contratto, i proprietari hanno dovuto lasciare la guida della sala predazzana, lasciando il centro dell'alta Val di Fiemme orfano di un'istituzione amata ed entrata nel cuore degli appassionati di cinema che qui vivono o trascorrono parte delle proprie vacanze.
“Ringraziamo quanti, tanti!!!, ci hanno supportato – si legge nel comunicato d'addio – con la passione per la settima arte in questi trent'anni. Trent'anni nei quali abbiamo condiviso l'amore per il cinema, consapevoli che è un valore positivo per la nostra vita di tutti i giorni. Il cinema fa bene! Allarga le proprie conoscenze, produce socialità e condivisione”.

Una frase, quest'ultima, che appare a maggior ragione una amara beffa nei confronti di tutti coloro che quel cinema lo hanno vissuto e animato. D'altronde, la Val di Fiemme non rappresenta certo uno dei territori più fortunati riguardo alla presenza stessa delle sale cinematografiche.
L'incendio che devastò il cinema di Cavalese ha ormai compiuto 6 anni, ma la ricostruzione latita. Solo Tesero, pertanto, regala ancora a chi ne voglia la gioia di sedersi sulle comode poltrone e di godersi il piacere di una buona pellicola.