
Coronavirus, tamponi antigenici nelle farmacie a [...]

Coronavirus, ok ai vaccini somministrati dai medici di [...]

Coronavirus, ok dal Cts al protocollo per gli impianti da [...]

In vendita Maso Bernardelli, storico immobile nel parco [...]

Lavori in vista in Val di Non: nuova succursale del Liceo [...]

Coronavirus, nei mesi della pandemia triplicate le [...]

Coronavirus, nella giornata della classificazione per [...]

Soluzione fisiologica al posto del vaccino, l'Apss [...]

In fila sotto la pioggia, la “corsa” per ritirare i [...]

Coronavirus, all'Apsp di Mori 13 anziani ancora positivi [...]
Allerta arancione per le forti nevicate nel bellunese: passi dolomitici chiusi e divieti per i mezzi pesanti. Allarme pericolo valanghe
A partire da oggi, venerdì 4 dicembre, è previsto un aumento delle precipitazioni nel territorio bellunese che si protrarrà fino a domenica 6. Dalle 18 alle 24 di questa sera ad Arabba, Cortina, Pieve di Cadore e Auronzo di Cadore sono attesi oltre 30 centimetri di neve

BELLUNO. Allerta meteo arancione nel bellunese a partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 4 dicembre, a domenica 6. A fare una previsione accurata per il territorio della Provincia di Belluno l’Arpav (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto), che ha evidenziato un forte peggioramento delle precipitazioni a partire dalle prossime ore.
A questo è seguito un incontro d’emergenza in videoconferenza del Comitato operativo viabilità con le forze dell’ordine, vigili del fuoco, Provincia e Comune di Belluno, Anas e Veneto Strade, durante il quale sono state prese alcune decisioni in ambito sicurezza stradale.
Da questa sera tutti i passi dolomitici verranno chiusi, oltre a scattare un divieto di circolazione dei mezzi pesanti dalle 17 di oggi fino alla mezzanotte tra domenica e lunedì.
Nel dettaglio, nell’arco dei tre giorni di allerta arancione bisogna aspettarsi precipitazioni estese e persistenti sulle zone montane e pedemontane e quantitativi molto abbondanti.
Limite della neve in rialzo, specie sabato, fino a circa 1500-1800 metri sulle Prealpi e 1000-1400 metri sulle Dolomiti. Marcato rinforzo dei venti meridionali, forti e anche molto forti sulle zone montane.
Per quanto riguarda la giornata di oggi, venerdì 4 dicembre, già in queste prime ore del mattino intense nevicate stanno interessando il territorio bellunese. L'allerta entrerà nel pieno durante le ore serali, in particolare dalle 18 in poi. Nei paesi montani d'alta quota come Arabba, Cortina, Pieve di Cadore e Auronzo di Cadore sono previsti oltre 30 centimetri di neve tra le 18 e 24 di sta sera.
Qui sotto nel dettaglio la previsione delle precipitazioni di oggi fornita da Arpav.
