
Coronavirus in Trentino, 8 casi a Tesero. I 36 Comuni del [...]

Ponte Caffaro, i prefetti chiedono di valutare la [...]

Coronavirus, in Veneto oltre 1400 studenti positivi e [...]

Tragedia in galleria, due fratelli si schiantano con la [...]

Lanciano sassi dal cavalcavia, colpite tre auto. Fermati [...]

Tragico schianto in galleria, due fratelli erano sulla [...]

Stupro di gruppo, cinque calciatori di una squadra [...]

"Sarai sempre nettare per i miei pensieri ed esempio di [...]

Coronavirus in Trentino, 104 positivi e 4 morti: una [...]

Tragedia a Trento, incidente motociclistico: un morto e [...]
Coronavirus, altri 19 positivi in Trentino. Ci sono 7 focolai attivi ma preoccupano i contagi isolati
Il punto è stato fatto durante la conferenza stampa di giunta delle 12.30 dal direttore generale dell'Apss pro tempore Benetollo

TRENTO. Sono 19 i positivi al coronavirus nelle ultime ore in Trentino a seguito di 1794 tamponi eseguiti. Il dato è stato comunicato durante la conferenza stampa di Giunta delle 12.30 e abbassa il livello di contagi/tamponi all'1%. Un dato in netta flessione rispetto a quello di ieri che era risalito al 3,6% (c'erano stati 72 nuovi contagi su 1.916 tamponi analizzati) ma in linea con i giorni passati (mercoledì era all'1,3%).
Tra i contagi odierni il direttore generale protempore dell'Apss Benetollo ha spiegato che c'è qualcuno di seconda o terza generazione rispetto ai focolai del comparto carni e che i vari focolai legati ai macelli con i nuovi 5 casi portano il totale dei contagiati a quota 297 contagi. Poi ci sono i positivi legati al mondo dell'agroforestale: in questo momento sono stati eseguiti oltre 1300 tamponi su questo comparto e la positività è del 2,9%. In questo momento sono attivi 7 focolai, 5 del comparto carni e 2 legati ad altre situazioni.
''Ci preoccupano i casi per i quali non è ricostruibile la catena di trasmissione - ha spiegato Benetollo -. La curva dei 70enni non manifesta variazioni importanti e questo è un bene ma dobbiamo continuare a prestare attenzione su questa fascia d'età più esposta. Vera differenza fra situazione adesso e inizio pandemia è questa. A marzo l'età media dei contagiati era 72 anni. Primi settembre era di 37 anni. Questo spiega perché la situazione è favorevole e diversa rispetto a qualche mese fa. Però non è cambiato il virus. Se la curva del contagio degli anziani si alza aumenteranno i ricoveri e anche le complicanze''.
Tra i positivi di oggi ci sono anche 4 minori che però erano già a casa quindi non ci sono scuole coinvolte. Intanto a Bolzano sono stati registrati 72 nuovi contagi nelle ultime 24 ore. Rimangono due le persone che si trovano in terapia intensiva e 15 quelli ricoverati nei normali reparti ospedalieri.