
Scende dall'auto ma il mezzo si muove e lo schiaccia [...]

Sanità, tra dimissioni, poca attrattività e Pnnr: [...]

Appartamento a prezzo calmierato per specializzandi: già [...]

È morto Giuseppe Manni, “il re dell’acciaio” con [...]

Dopo Trento gli anarchici imbrattano anche Rovereto: il [...]

Scontro fra sciatori, ferito un bimbo di 5 anni: portato [...]

Lavora in tabaccheria e intanto ruba soldi e [...]

Da un nuovo ponte alla messa in sicurezza di strade, la [...]

Sepolto da una valanga, ritrovato il giorno dopo: [...]

Covid, nessun decesso in Trentino e sono stati trovati [...]
Coronavirus, arrivano i gonfiabili per abbracciare gli anziani nelle Rsa
L'iniziativa arriva da un'azienda altoatesina. Un gonfiabile che permette di abbracciare i propri cari senza che ci siano rischi di contagio da coronavirus

TRENTO. Sono molte le case di riposo che a seguito della recrudescenza della pandemia hanno interrotto le visite. Da diversi mesi, però, per evitare drammatici contagi all'interno delle strutture, i contatti con i famigliari sono stati limitati al massimo.
Misure fondamentali che però portano anche molta solitudine per la mancanza di quel contatto fisico che certe volte vale più di mille parole.
A pensare ad una soluzione è stata un'azienda di Bolzano, Visualis, che ha deciso di creare la “Stanza degli abbracci”, che permette agli anziani delle Rsa di abbracciare i familiari in tutta sicurezza.
Visualis è specializzata in gonfiabili per eventi di ogni tipo ed ha deciso in qualche modo di reinventarsi creando questo gonfiabile su misura pensato per le Rsa, in grado di far parlare e abbracciare gli anziani ospiti e i familiari in totale sicurezza, senza alcun rischio di contagio da Covid-19.

Insieme al partner piemontese, con il quale Visualis lo scorso marzo aveva lanciato soluzioni per le postazioni esterne di emergenza e le barriere per contenere le particelle di saliva, stavolta si è concentrato su chi, più di tutti, sta soffrendo il distacco e la solitudine: gli anziani ospiti delle Rsa.
“In questo delicato momento, abbiamo deciso, insieme al nostro storico partner, di mettere il nostro know how al servizio della comunità e dei più deboli – spiega Mauro Faggionato, imprenditore bolzanino e titolare di Visualis - sviluppando un prodotto che consente agli anziani ospiti delle Rsa di poter incontrare gli affetti più cari senza mettere ulteriormente a rischio la salute. Un prodotto altamente funzionale, che può essere gonfiato in appena due minuti, all’esterno o all’interno delle strutture per anziani, anche su misura. Una volta finito, si conserva in una sacca di dimensioni ridotte. A corredo, possiamo fornire anche sistemi igienizzanti per queste strutture”.

“Personalmente – prosegue Faggionato – ringrazio la Provincia e la mia associazione di rappresentanza, la Cna, che si è battuta e si prodiga quotidianamente per noi piccoli imprenditori, cercando soluzioni a questa grave crisi che ci sta colpendo. A testa alta, ci reinventiamo, andiamo avanti e cerchiamo anche di essere utili per la comunità”.