

Addio a Franco Nicolodi, ex primario di ginecologia a [...]

Coronavirus, 4 guariti a Castello-Molina di Fiemme, [...]

''Il ronzio delle sue creature diventa più assordante. [...]

Uccide la moglie a martellate e poi chiama i carabinieri, [...]

Coronavirus, aperti bar e ristoranti all'esterno: ''Primo [...]

Covid, L’Apss: “Negli ospedali e in terapia intensiva [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 6 positivi a Mori. Un [...]

Covid, approvate le nuove regole per aprire bar e [...]

Incidente in A22, non ce l'ha fatta Andrea Paternoster. [...]

Madre di un bambino di 2 anni minacciata di morte [...]
Coronavirus, chiusa la filiale Sparkasse: “Sarà disinfettata in via cautelativa e rimarrà chiusa al pubblico”
Dopo il caso dell’asilo, dove un bambino è risultato positivo, una filiale della Sparkasse è stata chiusa in via cautelativa per dare modo agli addetti ai lavori di disinfettare la sede che nel frattempo rimarrà inaccessibile al pubblico

BOLZANO. L’emergenza sanitaria obbliga istituzioni e cittadini a prestare la massima attenzione, il virus è ancora presente pertanto è importante intervenire immediatamente su ogni caso sospetto.
È proprio in via cautelativa che la bolzanina Sparkasse-Cassa di risparmio, ha deciso di chiudere momentaneamente la filiale di via Duca d’Aosta. “A causa di un provvedimento cautelare Covid-19 – si legge in un comunicato appeso all’esterno dell’edificio – verrà disinfettata la filiale che rimarrà chiusa al pubblico fino a venerdì 11 settembre”.
Solo a partire da lunedì 14 settembre la sede tornerà operativa e aperta ai clienti, quando le operazioni di sanificazione dei locali saranno terminate. Nel frattempo restano ovviamente disponibili le altre filiali.
Sempre in questi giorni, dopo l'apertura degli asili, in Alto Adige è stato scoperto un primo caso di contagio. Il bambino risultato positivo è stato rilevato in una struttura a San Candido. Immediatamente è stato attivato il protocollo sanitario già previsto in caso di coronavirus e la sezione è stata chiusa. Sono un ventina i bambini e i loro familiari in quarantena (QUI articolo).
Nelle ultime 24 ore, a fronte di 825 tamponi analizzati dai laboratori dell'Azienda sanitaria altoatesina, sono stati registrati 10 nuovi casi, portando il numero di contagiati dall’inizio epidemia a 3017 unità. Stabile a 292, invece, il numero dei decessi (QUI articolo).